Mentre il profilo della quarta ondata si staglia all’orizzonte, Bruxelles si prepara a diventare più di un’unione economica e politica. L’ambizione è quella di diventare un’Unione di salute pubblica, i cui differenti membri, al pari di un organismo alle prese con un’infezione,
La Corte Suprema polacca, ritiene che le leggi della Polonia siano superiori rispetto a quelle di Bruxelles. Dando l’inizio a delle nuove tensioni
Il 30 e il 31 ottobre, nell’anno di Presidenza italiana, si terrà a Roma il vertice conclusivo del G20, foro internazionale che riunisce le economie più potenti al mondo
La questione polacca si è trasformata in una vera e propria battaglia istituzionale, con la citazione in giudizio della Commissione europea dinnanzi la Corte di Giustizia dell’Unione Europea da parte dell’Europarlamento
Olivér Várhely, Commissario per la politica di vicinato e allargamento, ha presentato al Parlamento europeo il cosiddetto Enlargement Package (Pacchetto di allargamento) corredato di dettagliati report per i sei Stati Balcanici e la Turchia, nei quali è indicato lo stato di avanzamento
Durante il mese di ottobre si tiene l'European Cybersecurity Month (ECSM), una campagna dell'Unione Europea che promuove la diffusione della conoscenza riguardo le minacce informatiche
CHI RISPONDE DEGLI ERRORI DI FACEBOOK? PERCHÉ IL PARLAMENTO UE MIRA A DISCIPLINARE IL SOCIAL NETWORK
L'eccezionale blackout social del sistema Facebook a ottobre 2021 ha dimostrato l'inaccessibilità del social network a soggetti esterni. La consapevolezza che la stessa chiusura c'è nel caso dell'algoritmo che ne regola i contenuti, ha spinto il Parlamento Europeo a rafforzare i tentativi
L’Unione europea si è dotata, recentemente, di un regime globale di sanzioni in materia di diritti umani. Tale quadro sanzionatorio le ha, così, permesso di sanzionare individui, entità e organismi ritenuti responsabili di gravi violazioni o abusi dei diritti umani, senza colpire
Mercoledì 13 ottobre, durante la riunione plenaria del Comitato delle Regioni europee (CdR), è stato approvato all’unanimità un parere del Comitato in merito all’estensione del marchio di tutela della qualità dei prodotti agro-alimentari locali anche ai prodotti non agricoli come quelli dell’artigianato
Negli ultimi mesi l'Unione Europea è stata sottoposta a considerevoli pressioni per inserire nuove centrali elettriche a gas nel suo nuovo ‘green rulebook’