L’Ue respinge la richiesta e invita il Regno Unito a rispettare gli accordi
Gran parte dei componenti del mondo dell’informazione sembrano essere rimasti silenti di fronte ad una possibile, per fortuna sfiorata, catastrofe militare che ha visto coinvolti direttamente Russia e Marina Britannica. Quanto avvenuto mercoledì 23 giugno è stato probabilmente il momento più
Il primo viaggio internazionale del presidente degli Stati Uniti Joe Biden testimonia la consapevolezza della nuova amministrazione sull’insostenibilità dell’approccio da nuova guerra fredda propugnato dall’esecutivo Trump. Ma non cambierà l’approccio conflittuale verso l’Impero del Centro, nè la traiettoria strategica americana sarà stravolta
La conquista dell'isola irlandese da parte dell'Inghilterra avviene solo nel XVI secolo sotto il regno di Elisabetta I: immediata conseguenza di questo è l'imposizione della religione anglicana ad un popolo prevalentemente cattolico
L’isola di Jersey è teatro dell’ennesimo episodio di tensione tra il Regno Unito e l’Unione Europea dall’inizio della Brexit. In seguito a una diversa interpretazione dell’accordo sulla pesca nell’ambito Brexit da parte di Francia e Regno Unito, successivamente alle proteste francesi il
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22.3″][et_pb_row _builder_version=”3.22.3″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_text _builder_version=”3.0.74″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”] Alla fine del mese di agosto una delegazione del Regno Unito ha visitato la regione curda nel nord e nell’est della Siria dove ha incontrato alcuni partiti curdi, tra