Il G20 di Roma è stato un importante appuntamento di politica estera per l’Italia, il cui ruolo non è stato semplice, nonostante le difficoltà, l’atlantismo e il multilateralismo sono stati salvaguardati
Il mancato avvenimento di attentati terroristici di matrice islamica in Italia sembrerebbe puro caso, o come sostengono i più, scelta ben ponderata dalla posizione strategica che l’Italia ha in Europa. Eppure non sono mancati messaggi intimidatori negli scorsi anni da parte dello
Dopo mesi economicamente estenuanti, accompagnati dalla paura che il lockdown potesse portare ad una crisi economica persino peggiore del virus stesso, sono invece arrivate stime di crescita che fanno ben sperare. Ma la variabile climatica sta influendo non poco sulla ripresa italiana
Con una cena a Marsiglia, il Presidente Emmanuel Macron e Mario Draghi, cercano di costruire un’azione comune, Parigi e Roma intendono avviare una cooperazione rafforzata per conferire sulla scena internazionale, un ruolo maggiore all’Ue
″È un momento unico per la Libia, c’è un governo di unità nazionale legittimato dal Parlamento che sta procedendo alla riconciliazione nazionale. Il momento è unico per ricostruire quella che è stata un’antica amicizia”
L’inizio del periodo estivo ha segnato un nuovo traguardo per quanto riguarda le relazioni bilaterali tra Italia e Kazakhstan, in particolar modo in relazione ai rapporti commerciali tra i due paesi
Il Consiglio Economia e Finanza dell’UE approva il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Italia, assieme ai piani nazionali di altri 11 Stati, sbloccando risorse per circa 25 miliardi di euro
Con il rinnovato impegno internazionale della nuova amministrazione statunitense, targata Biden, l’Italia, che aveva anch’essa – così pare – smarrito il proprio atlantismo, ha la possibilità di rispolverare la vecchia alleanza. In chiave nuova
Con l’approvazione del disegno di legge sull’istituzione della ZEE, l’Italia rafforza la dimensione marittima e consolida la propria posizione nel Mediterraneo
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22.3″][et_pb_row _builder_version=”3.22.3″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_text _builder_version=”3.0.74″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”] A poco tempo dalla sua nascita il nuovo governo italiano si è già messo in moto, tra i temi più caldi del momento riconosciamo senza dubbio quello sull’immigrazione, iniziano