Il 25 ottobre scorso l’Egitto ha proclamato la fine dello stato d’emergenza. Amnesty International ha immediatamente lanciato l’allarme: “i processi dinanzi ai tribunali d’emergenza operano ancora violazioni gravi dei diritti umani”
Colpo di stato in Sudan, guerra in Tigray e sanzioni economiche per l’Etiopia, la non risolta questione della “diga del millennio”. Quale il ruolo dell’Egitto e degli Emirati Arabi Uniti?
I giacimenti di gas posseduti potrebbero mettere Israele “al centro del Mediterraneo” e condurlo ad un nuovo protagonismo non semplice da gestire. Questa situazione moltiplica gli interlocutori di Israele, proiettando il Paese in una dimensione inaspettata fino a non molto tempo fa
Ai margini del vertice Cop26 il presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi e il premier britannico Boris Johnson hanno concordato l’apertura di nuovi orizzonti di cooperazione tra i due paesi in materia di sicurezza, difesa, salute, commercio, istruzione e turismo
La scarsità d’acqua rappresenta indubbiamente una delle più importanti sfide per il futuro che richiede coordinamento e una significativa collaborazione tra i paesi transfrontalieri. La situazione in Egitto potrebbe anticipare gli scenari futuri di molti paesi dell’area
Il conflitto tra Israele e Palestina non si è mai attenuato, le discostanti retoriche dei due hanno portato all’assenza di dialogo e comprensione, con il conseguente proseguire di questo. Qual’è la base su cui poggia? Qual’è un possibile modo per uscirne? Entrambi rivendicano
L’incontro diplomatico tra Egitto e Israele ha segnato l’apertura di importanti canali di dialogo e cooperazione. Una soluzione equamente condivisa per la questione Gaza rappresenta uno dei punti di maggior contatto tra i due Paesi
Dopo aver annunciato la Prima strategia per i diritti umani, il Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi ha annunciato l’inaugurazione del più vasto complesso carcerario d’Egitto in “stile statunitense”, in risposta alla stretta degli Stati Uniti e alle condizioni poste sugli aiuti militari
Nella nuova capitale amministrativa che sta sorgendo a est del Cairo, il Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi ha presentato la prima Strategia Nazionale per i Diritti Umani, nella “visione egiziana” da attuarsi nel quinquennio 2021-2026
L’Egitto inizia a prepararsi all’inaugurazione della Nuova capitale amministrativa (NAC) che dovrebbe avvenire entro la fine del 2021