Nella giornata di sabato, il popolo brasiliano è sceso in piazza per chiedere le dimissioni di Jair Bolsonaro. Le condizioni in cui vige il Paese continuano a peggiorare, come testimoniato dalle foto scattate dal fotogiornalista Domingos Peixoto
Gli ex Presidenti del Brasile Fernando Henrique Cardoso e Lula da Silva si uniscono per appoggiare il Presidente dell'Argentina Fernández contro Bolsonaro
Firmato nel 2018 in Costa Rica e considerato come il primo accordo regionale vincolante sulla regolazione dello sviluppo sostenibile e della protezione dell’ambiente, l’Accordo di Escazù apre una “green era” per l’America Latina
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||” hover_enabled=”0″] Il conflitto israelo-palestinese sembra non avere fine. Numerosi cicli di violenza si sono susseguiti, senza portare ad una soluzione. Al
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_code _builder_version=”4.1″] style=”display:block; text-align:center;” data-ad-layout=”in-article” data-ad-format=”fluid” data-ad-client=”ca-pub-7315138348687543″ data-ad-slot=”8401026869″>[/et_pb_code][et_pb_text _builder_version=”4.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”] Durante una recente riunione ministeriale il Ministro dell’Ambiente del Brasile, Ricardo Salles, ha sostenuto
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22.3″][et_pb_row _builder_version=”3.22.3″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.0.47″][et_pb_text _builder_version=”3.0.74″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”] L’Amazzonia sta bruciando. Ancora una volta, come negli anni ’90, un “arco di fuoco” minaccia la sostenibilità dell’intero Pianeta. La produzione e il consumo di cibo diventano la molla
Ancora una volta il Presidente Francese Emanuel Macron gioca la sue carte in politica estera. Il giovane Presidente cerca di rispolverare gli antichi fasti della potenza francese attraverso continui appuntamenti internazionali e il G7 che si è appena concluso nella cittadina francese
La disastrosa serie di incendi che si sono abbattuti sulla foresta amazzonica nel 2019 hanno risvegliato le coscienze dell’opinione pubblica mondiale, ponendo l’attenzione su un fenomeno che non è nuovo ma che ha toccato livelli record nel corso di questo Agosto e