Il governo pakistano di Khan ha firmato degli accordi con due gruppi estremisti islamici, il gruppo talebano Tehreel-e-Taliban (TTP) e il gruppo militante Tehrik-e-Labiak Pakistan (TLP), aprendo un dialogo politico con essi
L’invasione dell’Afghanistan da parte degli Stati Uniti, in risposta agli attentati dell’11 settembre, era volta a sradicare la presenza di Al Qaeda sul territorio. La guerra al terrorismo globale, tuttavia, in diversi casi ha condotto ad un peggioramento della situazione, portando anzi
Russia e Cina disertano il G20 sull’Afghanistan; quali sono le motivazioni che spingono i due Paesi e creare una diplomazia parallela?
La situazione in Afghanistan sembra peggiorare di giorno in giorno. Con l’avvento dei talebani, sempre più a rischio sono i diritti fondamentali dell’essere umano e, in particolar modo, quelli delle donne
Le recenti, drammatiche, vicende accadute in Afghanistan, culminate con la presa al potere dei talebani, hanno messo a durissima prova sia l’apparato finanziario che l’economia reale del Paese mediorientale. La gente comune, impossibilitata a prelevare denaro dalle banche e isolata a livello
Il tema del ritiro delle truppe della coalizione NATO e degli USA dall’Afghanistan ha tenuto banco sulla scena politica internazionale sul finire dell’estate; nell'agosto 2021 dopo una campagna militare durata due decenni, il presidente Vladimir Putin ha affrontato la situazione in Afghanistan
L’occupazione dell’Afghanistan da parte dei talebani ha messo in allerta i governi dei Paesi sud asiatici, i quali temono un risveglio del terrorismo interno di matrice islamica
A differenza della fisica, la storia non segue leggi scientifiche. Due assunti, tuttavia, possono essere dimostrati. Non invadere la Russia e non invadere l’Afghanistan. Nessun impero infatti è storicamente riuscito a sottomettere le genti che abitano le terre dell’Hindu Kush. Non gli
Il completamento del ritiro statunitense del 31 agosto ha inaugurato un nuovo capitolo nelle relazioni tra Iran e Afghanistan, al pari dell'invasione del 2001. Teheran ha accolto con favore la partenza delle forze statunitensi dall’Afghanistan ed è impegnata a lavorare con il governo
Tutti gli imperi che sono entrati nelle terre dell’Hindu Kush ne sono usciti con le ossa rotte. Imperterriti, hanno commesso i medesimi errori: l’occupazione militare sine die di un territorio vasto, incompreso dagli occidentali, geograficamente ed etnicamente frastagliato, con conseguente impantanamento sul terreno; l’asettica installazione di