Dall’analisi negoziale sul confronto Stati Uniti-Cina durante la guerra commerciale emerge un fattore capace di erodere il potere contrattuale statunitense, ovvero la profonda incompatibilità tra le inclinazioni, la mentalità e gli stili negoziali del Presidente Trump e quelle cinesi
L’Amministrazione Biden ha dichiarato che imporrà nuove sanzioni alla Russia. La motivazione sarebbero gli attacchi informatici perpetrati da Mosca contro Washington. L’atto segna un poderoso passo indietro nei rapporti tra i due Stati
Dopo le vicende avvenute a Minneapolis, (Minnesota) America il 25 maggio 2020, il nome “George Floyd” è divenuto tristemente noto a livello mondiale, dando vita a numerose proteste, specialmente in America con il movimento Black Lives Matter (BLM). Il caso della morte
La riesplosione dei combattimenti tra le forze di Kiev e i ribelli filo-russi in Donbass, lo schieramento di truppe ed attrezzature belliche da parte dell’Ucraina lungo la linea di contatto, il massiccio dispiegamento russo di oltre 85.000 soldati distribuiti tra la Crimea
Mercoledì, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ufficialmente annunciato il ritiro delle truppe americane dall'Afghanistan entro l’11 settembre 2021, stesso giorno in cui tutto ebbe inizio ben 20 anni fa
Se gli Stati Uniti sperano in un appoggio dei Paesi europei in funzione anticinese, devono aiutare l’UE a fronteggiare le minacce provenienti dalla Turchia di Erdogan
Secondo gli ultimi sondaggi Gallup, nel 2020 “solo” il 47% degli americani risultava affiliato ad una qualche Chiesa, Moschea o Sinagoga. Prima volta negli ultimi 80 anni in cui questo dato scende al di sotto del 50%
Lo scorso 13 aprile, l’account Twitter della Casa Bianca, ha annunciato una conversazione telefonica fra il Presidente U.S.A Biden e il suo omologo Russo Putin
John Kerry fa tappa in Bangladesh durante un tour di visita ai Paesi più vulnerabili al cambiamento climatico per trovare con loro una strada comune e solida nella promozione della resilienza e dell’adattamento ai cambiamenti climatici in corso
Sul continente europeo è in corso una guerra da sette anni; iniziata esattamente il 6 aprile 2014, ad oggi non si intravede nessuna possibilità di una lunga e stabile soluzione al conflitto che ad oggi ha causato più di 15.000 morti. Con