Di fronte all’aggressione russa ai danni dell’Ucraina gli Stati Uniti e l’Occidente hanno risposto in modo unito e risoluto, sorprendendo il Cremlino. Ma il divenire del tempo e il crescente prezzo della guerra, in termini sia strategici che economici, hanno fatto riemergere
Alla vigilia della 28a edizione di RIMPAC, esercitazione militare in programma nelle acque dell'Indo-Pacifico, Washington ha preferito invertire la rotta decidendo di non invitare Taiwan a partecipare alle esercitazioni. Il rischio sarebbe stato quello di rinfocolare le tensioni con Pechino e di
Mentre il trascorrere del tempo fa riemergere le spaccature all’interno della Nato sul conflitto russo-ucraino, trasformatosi in guerra d’attrito nel Donbas, gli Stati Uniti continuano a vivere una tempesta interna tra inflazione galoppante, prezzi della benzina alle stelle, record di morti per
In questi giorni il riconoscimento di Porto Rico come 51° Stato degli USA sta compiendo qualche passo in avanti. Il Congresso approverà un nuovo status per l’isola caraibica?
A seguito della sparatoria nella scuola elementare di Uvalde, in Texas, che ha provocato la morte di 19 bambini e due adulti, e dell’assalto in un supermercato di Buffalo, nel quale sono rimasti uccise 10 persone, il dibattito sulle armi da fuoco
La Casa Bianca concentrerà i suoi sforzi per cercare di risolvere i problemi economici, tra i timori degli americani per l'aumento del tasso di inflazione e la sfiducia sempre più crescente nei confronti delle capacità di Biden che sembra aver comunque le
La scorsa settimana, il presidente Joe Biden ha affermato per la terza volta da quando occupa lo Studio Ovale che gli Stati Uniti interverrebbero militarmente in difesa di Taiwan in caso di aggressione cinese. Anche questa volta il Commander in-Chief è stato puntualmente ripreso
Mentre l’ala maggioritaria del Partito Repubblicano continua a sostenere le accuse di brogli elettorali mosse dall'ex Presidente Trump, smentite da decine di sentenze e riconteggi, il GOP sta inondando le legislature statali di proposte di legge per limitare l’impatto del voto afroamericano. Le
La strage nella scuola elementare in Texas, costata la vita a 21 persone, solleva, per l’ennesima volta, il tema del possesso delle armi negli Stati Uniti. Ma anche questa volta non si aprirà un dibattito sulla regolamentazione del possesso di armi
La guerra in Ucraina ha esacerbato a livello globale plurime crisi (alimentare, energetica, migratoria) che stanno scatenando i loro effetti più gravi nel sud del pianeta, costringendo Washington ad attenuare la pressione politica ed economica sui regimi cubano e venezuelano