Esistono diversi Mediterranei e differenti modi di concepire questa ristretta valle d’acqua salata. Mare nostrum, al-Bahr al-Abyad al-Mutawassit, ma anche mare eorum, più specificamente, oggi, il Mare di Biden.
Il Presidente del Paraguay Abdo Benítez ha incontrato il Presidente dell’Uruguay Lacalle Pou per discutere dell’agenda bilaterale tra i due paesi sudamericani per il 2021.
L’incremento del numero di attacchi da parte delle cellule jihadiste ai danni delle forze di sicurezza irachene è sintomatico degli intoppi di una governance militare di tipo ibrido.
A partire da dicembre 2010 un grande movimento di proteste ha interessato la regione del Medio Oriente e Nord Africa, dalla Tunisia allo Yemen.
La transizione post rivoluzione in Egitto ha fatto riemergere tutti i vizi ereditati da una tradizione di autoritarismomilitare lunga ormai quasi settant’anni. La popolazione cresce esponenzialmente e con essa anche le problematiche che la riguardano. Per quanto ancora la politica del pugno
La liberazione dell’attivista saudita Loujain al-Hathloul segna l’inizio di una diversa relazione USA-Arabia Saudita, dove i diritti umani assumono una nuova centralità.
Negli ultimi decenni, la Cina si è progressivamente insinuata in America Latina fino a diventare un partner commerciale fondamentale per la regione. Scacco agli USA?
Con l’arrivo di Joe Biden nello Studio Ovale della Casa Bianca torna un clima favorevole al multilateralismo, che ha portato molti Paesi europei a ricalibrare il proprio sguardo sul Mar Cinese Meridionale e la regione indo-pacifica nel suo complesso.
In Israele la campagna di vaccinazione è da record. Resta da vedere se il successo avrà una ricaduta positiva sul primo ministro Netanyahu alle prossime elezioni.
Esistono diversi Mediterranei e differenti modi di concepire questa ristretta valle d’acqua salata. Mare nostrum, al-Bahr al-Abyad al-Mutawassit, ma anche mare eorum, più specificamente, oggi, il Mare di Biden.
Lo scorso 18 dicembre, Indra e Thales, due dei principali colossi europei nel settore della Difesa, hanno stipulato un memorandum d’intesa (MoU) per offrire congiuntamente un sistema di comunicazione tattica di nuova generazione alle Forze Armate spagnole