Israele, Egitto e Unione europea hanno firmato il 15 giugno un Memorandum of Understanding sull’esportazione di gas naturale. La firma viene presentata come una vittoria della diplomazia comunitaria ma l’accordo presenta diverse criticità
L’Algeria ha recentemente sospeso il Trattato di amicizia, buon vicinato e cooperazione concluso l’08 ottobre 2002 con la Spagna, a seguito del peggioramento delle relazioni bilaterali in atto da marzo 2022 segnando un momento di tensione nella rete di relazioni che legano
L’Egitto lancia un nuovo satellite per migliorare le comunicazioni tra i popoli del continente africano, una scelta in linea con gli sforzi della leadership per più proficue relazioni egizio-africane ma anche in linea di continuità con la storia del Paese
UE, Israele ed Egitto siglano un MoU che permette allo Stato Ebraico di esportare il suo gas naturale per la prima volta in blocco verso l’Europa, nonché all’Unione di diversificare l’energia russa
Con la crisi dovuta alla guerra in Ucraina, gli Stati Uniti e i Paesi europei si stanno rivolgendo ai Paesi del Medio Oriente alla ricerca di risorse energetiche aggiuntive. C’è dunque da chiedersi quanto lo scendere a patti con gli Stati OPEC
Lo scorso 17 maggio Tripoli è stata, per l’ennesima volta negli ultimi anni, teatro di scontri armati. A fronteggiarsi, sono state le due fazioni che si contendono oggi il potere in Libia: quelle del Primo Ministro – riconosciuto dalle Nazioni Unite –
Allison Fluke-Ekren, ex guida statunitense del battaglione femminile dello Stato Islamico Khatiba Nusaybah, si è dichiarata colpevole di cospirazione finalizzata al supporto materiale a un'organizzazione terroristica straniera. Quale il suo ruolo e quello delle altre donne occidentali nell’operatività del gruppo terroristico?
Unione Africana ed ECOWAS sono le principali organizzazioni attive in Africa, ma il loro rapporto è sempre stato caratterizzato da una forte competizione più che dalla volontà a cooperare, specialmente in materia di difesa e sicurezza. Alla luce del proliferare dei colpi
In Yemen le parti in conflitto hanno esteso ai primi di agosto la tregua inizialmente prevista per due mesi
L’importanza del Comprehensive Economic Partnership Agreement (CEPA) siglato tra Israele ed EAU si nota sia sul piano interno che in politica estera, ma una reale stabilizzazione regionale deve includere anche un coinvolgimento politico