Gazpom continua a consegnare volumi di gas in linea con i tagli dei mesi scorsi. Eni aveva già denunciato l’intenzione della società russa di dimezzare le forniture verso l’Italia. Diventa, quindi, prioritario l’obiettivo dell’indipendenza poiché la Russia sta sfruttando il gas e
L’Italia, l’unico paese europeo in cui la retribuzione media annuale è diminuita negli ultimi 25 anni, è uno dei sei Stati membri dell’Ue a non aver ancora introdotto un salario minimo legale
Si è conclusa il 31 maggio scorso, dopo quattordici giorni, l’attività di vigilanza Neptune Shield 22 (NESH 22) condotta dalla NATO con forze schierate dal Mar Baltico, al Mediterraneo. Si tratta di un impiego a 360 gradi della marina italiana, quale strumento
Nell’incontro con il ministro degli esteri croato, Grlic-Radman, Luigi Di Maio ha sottolineato come il nuovo scenario geopolitico affermatosi con la guerra in Ucraina abbia reso più urgente l’allargamento dell’Unione Europea ai Balcani occidentali. Un tema che già negli scorsi mesi si era
Altrimenti esposta a serie criticità di natura economica, politica e sociale, l’Italia non può oggi fare a meno dell’Europa, proprio come nel secondo Dopoguerra quando Roma spinse fortemente per l’idea comunitaria
Come ogni conflitto anche quello in Ucraina sta vivendo più fasi, lo scontro bellico tra Mosca e Kiev è giunto al secondo tempo, nel frattempo Italia, Regno Unito e Turchia si preparano ad una triangolazione nel quadrante del Mediterraneo
Il 22 marzo il Presidente Ucraino Volodymyr Zelensky si è rivolto in videoconferenza al Parlamento italiano, riunitosi in seduta comune…
L’attuale situazione in Ucraina non si può controllare, ancora meno prevedere ciò che accadrà realmente, tuttavia, non bisogna perdere la speranza, serve una mediazione italiana da Whatever it takes
Seppur convinto atlantista, il Capo di Stato Sergio Mattarella ha vissuto diverse tensioni con Washington durante il suo settennato
Il Presidente Draghi sottolinea: “Da oggi siamo ancora più vicini”. L’ambizione del Trattato del Quirinale è un legame più forte tra Italia e Francia per rafforzare l’Europa attraverso una cooperazione bilaterale e una visione di futuro comune.Macron: “questo Trattato sancisce l’amicizia profonda