Logo

Istituto Analisi Relazioni Internazionali

Suggestions

  • Account
  • Account
  • AFRICA
  • AMERICA LATINA
  • ASIA E OCEANIA
  • CARICA LA TUA TESI
  • Carrello
  • Cart
  • Cart
  • Checkout-Result
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Cookies
  • Cosa è lo IARI
  • EUROPA
  • HOME
  • Il mio account
  • ITALIA
  • LAW & RIGHTS
  • MEDIO ORIENTE
  • Newsletter
  • Pagamento
  • Privacy Policy
  • Products
  • RUSSIA E CSI
  • Shop
  • Store
  • USA E CANADA
  • Home
  • AFRICA
  • AMERICA LATINA
  • ARTICO
  • ASIA/OCEANIA
  • EUROPA
  • ITALIA
  • MENA
  • RUSSIA/POST SOVIETICO
  • USA/CANADA
  • IARI UK/US
  • STORIA
  • LAW & RIGHTS
  • GEOPOLITICA ECONOMICA

Mobile Logo

Geopolitica Economica

Il RCEP: Tra dimensione economica e dimensione sociale

Il 15 novembre 2020, ad Hanoi in Vietnam, dopo ben 8 anni di lunghe trattative, è stato raggiunto l’accordo finale circa il Reciprocal Comprehensive Economic Partnership (RCEP).

IL PARTENARIATO ECONOMICO GLOBALE REGIONALE: SCENARI ED IMPLICAZIONI A LIVELLO MONDIALE ED EUROPEO

Il Partenariato Economico Globale Regionale, che viene generalmente riconosciuto con la sigla RCEP dalla lingua inglese, è stato stipulato il 15 novembre 2020 e ha permesso la nascita del più grande blocco commerciale esistente al mondo. Un evento destinato ad avere non

Il RCEP: Tra dimensione economica e dimensione sociale

Il 15 novembre 2020, ad Hanoi in Vietnam, dopo ben 8 anni di lunghe trattative, è stato raggiunto l’accordo finale circa il Reciprocal Comprehensive Economic Partnership (RCEP).

ECONOMIA ISLAMICA E COVID-19: UNA SVOLTA PER IL SETTORE ECONOMICO

Nonostante la pandemia da Covid-19 abbia comportato gravi danni per il settore economico, potrebbe, allo stesso tempo, creare nuove opportunità di crescita per l’economia islamica. La pandemia da coronavirus ha costituito e, data l’impennata recente di nuovi contagi, ancora costituisce una sfida

COVID-19: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER L’ECONOMIA ISLAMICA: IL RUOLO DI DUBAI

La pandemia da Covid-19 potrebbe rappresentare un’opportunità di crescita senza precedenti per l’economia islamica. Un ruolo di rilievo nello scenario regionale e globale è riservato a Dubai.

CANNABIS RICREATIVA IN ITALIA E NEL MONDO: ANALISI COSTI-BENEFICI E REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE

In una situazione come quella attuale, in cui i governi di tutto il mondo devono fronteggiare una crisi economica (e di liquidità) senza precedenti, un’analisi costi-benefici della regolamentazione del mercato della cannabis ricreativa è doverosa. L’epidemia di Covid-19, come ormai noto a

LA CINA NEI BALCANI: ALLA CONQUISTA DEL MERCATO EUROPEO

Quando si parla di Belt & Road Initiative difficilmente si pensa subito ai Balcani. Eppure, grazie alla loro posizione strategica, sono un tassello indispensabile della strategia di Pechino.

CAPIRE IL DEBITO PUBBLICO ITALIANO: PASSATO, PRESENTE E FUTURO

Fin dal 1861, quello del debito pubblico è un tema che investe ogni questione economica del nostro Paese. 

TRAPPOLA DEL DEBITO: LA STRATEGIA DEL NEOCOLONIALISMO CINESE

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”] Il lockdown che stiamo vivendo è destinato a ridurre drasticamente la crescita globale. Secondo Kristalina Georgieva, Managing Director del FMI, oltre

L’EUROPA TRA UNA CRISI E L’ALTRA: DAI DEBITI SOVRANI AL COVID-19

[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.1″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”] A partire dal 1957, anno di entrata in vigore del Trattato di Roma, il ruolo dell’Unione Europea e la sua importanza

© 2019 IARI – Istituto Analisi Relazioni Internazionali –

Tutti i Diritti Riservati | C.F. SRDFPP88D11C351E | Privacy policy | Cookies

Iscriviti alla Mailing list

We hate spams like you do

Diventa un analista
  • Home
  • Cosa è lo IARI
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • Account
  • Shop
  • Store