Logo

Istituto Analisi Relazioni Internazionali

Suggestions

  • AFRICA
  • AMERICA LATINA
  • ASIA E OCEANIA
  • CARICA LA TUA TESI
  • CHI SIAMO
  • Contatti
  • Cookies
  • Cosa è lo IARI
  • EUROPA
  • HOME
  • Il mio account
  • ITALIA
  • LAW & RIGHTS
  • MEDIO ORIENTE
  • Newsletter
  • Pagamento
  • Privacy Policy
  • Products
  • RUSSIA E CSI
  • Shop
  • Store
  • USA E CANADA
  • Home
  • AFRICA
  • AMERICA LATINA
  • ARTICO
  • ASIA/OCEANIA
  • EUROPA
  • ITALIA
  • MENA
  • RUSSIA/POST SOVIETICO
  • USA/CANADA
  • IARI UK/US
  • STORIA
  • LAW & RIGHTS
  • GEOPOLITICA ECONOMICA
  • DIFESA E SICUREZZA

Mobile Logo

Geopolitica Economica

Il RCEP: Tra dimensione economica e dimensione sociale

Il 15 novembre 2020, ad Hanoi in Vietnam, dopo ben 8 anni di lunghe trattative, è stato raggiunto l’accordo finale circa il Reciprocal Comprehensive Economic Partnership (RCEP).

PANDEMIA E DISUGUAGLIANZE: UN’ANALISI ECONOMICA

Quali sono stati gli effetti della pandemia sulle disuguaglianze a livello globale? In che modo la ripresa economica può essere più giusta ed equa?

LA CINA INTERVIENE PER RIDURRE IL PROPRIO DEBITO PUBBLICO

Secondo le ultime stime ed analisi la Cina ha deciso di avviare un corso di politica monetaria restrittiva con l’intento di arrestare la crescita del proprio debito.  Negli ultimi giorni ha fatto molto discutere la decisione della Banca Popolare Cinese di inasprire

LA DISOCCUPAZIONE INDIANA PREOCCUPA ANCORA

Il tasso di disoccupazione indiano, nonostante gli interventi statali, è ancora molto alto; Questo sta ad indicare un momento di sofferenza dell’economia indiana che fatica, dunque, a riprendersi dal lockdown totale del marzo/aprile 2020

IL NEXT GENERATION EU SPIEGATO BENE

Ormai da tempo sentiamo tutti parlare di NextGenerationEU e di Dispositivo di Ripresa e Resilienza. Ma cosa prevedono, in concreto, tali programmi dell’Unione?

COERCIZIONE ECONOMICA AL SERVIZIO DELLA POLITICA ESTERA: L’ESCALATION DELLE SANZIONI PER FERMARE IL PROGETTO NORD STREAM 2

Gli Stati Uniti continuano ad imporre nuove #sanzioni economiche per bloccare la realizzazione del gasdotto Nord Stream 2, non curanti circa la compatibilità di dette misure con il #diritto internazionale.

CINA: È ALLARME SULLA BOLLA SPECULATIVA IMMOBILIARE?

Qualche giorno fa il Presidente della China Banking and Insurance Regulatory Commission (CBIRC) Guo Shuqing ha fatto il punto della situazione sulla condizione del settore immobiliare cinese, minacciato da tendenze speculative. Grazie alle nuove misure adottate, volte a controllare l’incremento smisurato dei

L’INDIA È INTENZIONATA A LANCIARE UNA SUA CRIPTOVALUTA?

L’India sarebbe determinata ad allinearsi alla Cina e lanciare una sua criptovaluta, limitando l’azione di quelle private. Stando, però, all’opinione degli esperti questa mossa limiterebbe la crescita e la liberalizzazione dei mercati, soprattutto di quello finanziario.

PINDUODUO E BYD: IL RILANCIO DELL’ECONOMIA CINESE?

Le aziende cinesi Pinduoduo e BYD hanno permesso alla Cina di entrare per la prima volta nella classifica del Financial Times come aziende in maggior crescita nel 2020. Saranno in grado di segnare in positivo le sorti del paese?

LA CINA LANCIA UNA VALUTA DIGITALE DI STATO

La Cina è intenzionata a lanciare una propria valuta digitale con l’obiettivo di smarcarsi dal dollaro nei rapporti commerciali internazionali e fornire una possibile moneta di scambio alternativa ad esso.

IL GOLPE IN MYANMAR: GLI INTRIGHI FINANZIARI DEL GENERALE HLAING

Il generale Min Aung Hlaing, che ha guidato il recente golpe in Myanmar, sembrerebbe coinvolto in importanti interessi finanziari ed economici, che potrebbero aver costituito un incentivo all’azione golpista.

1 2 Next

© 2019 IARI – Istituto Analisi Relazioni Internazionali –

Tutti i Diritti Riservati | C.F. SRDFPP88D11C351E | Privacy policy | Cookies

Iscriviti alla Mailing list

We hate spams like you do

Diventa un analista
  • Home
  • Cosa è lo IARI
  • Contatti
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookies
  • AFRICA
  • AMERICA LATINA
  • ARTICO
  • ASIA E OCEANIA
  • DIFESA E SICUREZZA
  • EUROPA
  • GEOPOLITICA ECONOMICA
  • IARI UK/US
  • ITALIA
  • LAW & RIGHTS
  • MEDIO ORIENTE DAILY
  • RUSSIA E CSI
  • STORIA
  • USA E CANADA