Climate change and its effects are not gender neutral: they do multiply existing threats, making women and girls face increased vulnerabilities
La convergenza tra due tipi di terrorismo distinti e con diverse caratteristiche, come il Jihadismo e l’estremismo di destra violento, potrebbe dar vita a una nuova tipologia di minaccia
I processi di digitalizzazione hanno vissuto una forte accelerazione nell’ultimo triennio, resa necessaria dalle conseguenze che la pandemia da Covid-19 ha portato con sé. La tecnologia ha irrotto in nuovi ambiti coadiuvando e, talvolta sostituendo, l’uomo stesso. In Cina, quest’accelerazione ha investito
Durante le operazioni militari in Ucraina si è assitito ad un ampio utilizzo dei droni turchi da parte dell’esercito ucraino per abbattere target militari russi. Qual è il ruolo che ricopre il celebre Bayraktar nello scacchiere internazionale?
Il 22 gennaio 2021, dopo aver raggiunto le 50 ratifiche, è entrato in vigore il Trattato per la Messa al Bando delle Armi Nucleari. Tra gli Stati firmatari del Trattato mancano le nove potenze nucleari e tutti i paesi NATO. Per quale
Uno dei target dell’odio dell’estremismo di destra è sicuramente la comunità LGBTQ+, che è considerata dai membri del far-right come l’incarnazione dell’indebolimento della società e il venir meno dei suoi valori
Finlandia e Svezia, rinunciando alla loro neutralità, hanno l’intenzione di aderire alla NATO. Analizziamo la portata geopolitica di questo evento.
L’America nel corso degli anni si è trovata a dover affrontare numerose stragi e sparatorie, commesse per svariati motivi, da svariati individui. Tuttavia, l’ultima strage, avvenuta a Buffalo, è particolarmente preoccupante
Gli interessi strategici nel Mar Rosso impongono agli Stati Uniti la propria permanenza nell’area, seppur siano sostenitori di un sistema di sicurezza in Medio Oriente più integrato e coordinato, in cui la tutela di questioni fondamentali venga gestita anche dai propri partners
Nel caso di scoppio di un conflitto nucleare gli Stati Uniti potrebbero attivare il sistema di nuclear sharing e l’Italia, la Germania, la Turchia, il Belgio e i Paesi Bassi sarebbero chiamate a combattere in prima linea. Ma il sistema di deterrenza