L’età del caos e il nuovo (dis)ordine mondiale

Sul piano geostrategico, il dato più rilevante che emerge dalla guerra Israele-Hamas è l’apertura di un ulteriore fronte di crisi lungo l’arco del caos che cinge l’Eurasia, estendendosi attraverso le tre macroregioni dell’Isola Mondo, dall’Europa all’Asia orientale, passando per il Grande Medio

L’EVOLUZIONE DEI PIANI OPERATIVI DI HAMAS 

Il conflitto tra Hamas e Israele è uno scontro militare asimmetrico, caratterizzato da evidenti differenze in termini di equipaggiamento e di dispiegamento di potenza militare. Questa asimmetria costringe i militanti del gruppo palestinese a sviluppare strategie, operazioni e tattiche con il quale

L’importanza dell’OSINT e suoi futuri sviluppi tecnologici

La raccolta di informazioni è uno dei processi più importanti per la sicurezza nazionale e aziendale, fatto che permette di affacciarsi al mondo intero e scoprire le sue minacce.  E’ un’attività fortemente tecnologica che però necessita della componente umana

LA CRISI IDRICA IRACHENA: IL NESSO TRA ACQUA E SICUREZZA

Seppur nel complesso panorama mediorientale la questione idrica passi spesso in secondo piano, essa costituisce un fattore chiave per la sicurezza degli stati del Levante. Il caso iracheno rappresenta un chiaro esempio di come la mancanza di una risorsa fondamentale come quella

1 2 3 29