I Giochi saranno una vetrina d’eccezione per mostrare i successi della sua Cina. Il tentativo di boycottaggio internazionale e la pandemia fermeranno questa iniziativa?
Al tramonto dell’amministrazione Trump, le tensioni sino-americane non accennano a diminuire. Il protagonista, questa volta, è Mike Pompeo.
Le lezioni di geografia a cui siamo stati abituati tendevano a mettere in risalto l’importanza e la tipologia delle coltivazioni, dell’allevamento e del settore industriale dei singoli Stati. Raramente ci si soffermava sull’importanza dei confini territoriali, che molto spesso sono motivo
Nonostante il rallentamento e le difficoltà dovute al Covid-19, il Vietnam è riuscito a portare avanti i suoi obiettivi, con l’intenzione nel 2021 di migliorarsi ancora di più.
Negli ultimi anni, il concetto di “Indo-Pacifico” ha assunto popolarità nei discorsi mediatici e politici internazionali al punto tale da sostituirsi alla nomenclatura di “Asia-Pacifico” nei documenti ufficiali di molti stati dell’Asia, del Pacifico e dell’Europa. Generalmente percepito come un’iniziativa statunitense mirata
I fatti di Washington offrono alla Cina l’occasione per aumentare il suo soft power e mettere in discussione l’intero impianto socio-economico americano.
Il governo australiano sta accelerando i progetti per la costruzione di un nuovo aeroporto sul continente antartico. Secondo Canberra l’infrastruttura dovrebbe agevolare lo svolgimento delle attività di ricerca sul continente, ma potrebbe rivelarsi un precedente pericoloso.
La China Merchants Group ha firmato un piano di investimenti pari a 350 milioni di dollari verso il porto del Gibuti. Obiettivo del piano è trasformare il porto in un hub commerciale internazionale modellato sul porto cinese di Shekou a Shenzhen.
Nel 2021 il paese celebrerà il suo primo obiettivo centenario: la nascita del Partito Comunista Cines. Quali sfide attendono Xi Jinping e i suoi compagni?
La diffusione della pandemia da Covid-19 ha colpito gli Stati da moltissimi punti di vista, andando da quello politico ed economico a quello sociale. Ed è proprio in quest’ultimo che si sono registrati dei dati molto allarmanti.