Di fronte all’aggressione russa ai danni dell’Ucraina gli Stati Uniti e l’Occidente hanno risposto in modo unito e risoluto, sorprendendo il Cremlino. Ma il divenire del tempo e il crescente prezzo della guerra, in termini sia strategici che economici, hanno fatto riemergere
Mentre il trascorrere del tempo fa riemergere le spaccature all’interno della Nato sul conflitto russo-ucraino, trasformatosi in guerra d’attrito nel Donbas, gli Stati Uniti continuano a vivere una tempesta interna tra inflazione galoppante, prezzi della benzina alle stelle, record di morti per
La scorsa settimana, il presidente Joe Biden ha affermato per la terza volta da quando occupa lo Studio Ovale che gli Stati Uniti interverrebbero militarmente in difesa di Taiwan in caso di aggressione cinese. Anche questa volta il Commander in-Chief è stato puntualmente ripreso
La guerra in Ucraina ha esacerbato a livello globale plurime crisi (alimentare, energetica, migratoria) che stanno scatenando i loro effetti più gravi nel sud del pianeta, costringendo Washington ad attenuare la pressione politica ed economica sui regimi cubano e venezuelano
Uno degli effetti geopolitici immediati della guerra in Ucraina è stato il rinsaldamento del fronte orientale della Nato. La Russia voleva meno Nato ai propri confini ma la sua “operazione militare speciale” ha già raccolto più Nato alle porte di casa. Il
al segretario di Stato Antony Blinken e dalla speaker della Camera dei rappresentanti Nancy Pelosi aprono ufficialmente la terza fase dell’impegno per procura degli Stati Uniti a supporto dell’Ucraina che avevamo anticipato settimane fa
Nel (non) rispondere all’invasione russa dell’Ucraina l’India si è limitata ad astenersi in sede onusiana alla risoluzione di condanna dell’aggressione militare russa e non ha aderito alle sanzioni occidentali. Vane le pressioni del Dipartimento di Stato per volgere Delhi su posizioni anti-russe allo scoppio
Lo scorso 19 marzo il ministero della Difesa russo annunciava di aver distrutto con un missile ipersonico un magazzino sotterraneo di missili e munizioni presso un sito militare dell’aviazione ucraina nella regione occidentale di Ivano-Frankivsk. Il primo impiego (in assoluto) in un conflitto
Vladimir Putin pensava che il blitzkrieg a colpi di missili e bombe per arrivare a Kiev avrebbe scioccato gli ucraini portandoli alla resa, che la sua abilità nel manipolare le altrui percezioni del rischio dell’escalation, la paura di un conflitto molto più
Per settimane prima del fatidico 24 febbraio (primo giorno di guerra in Ucraina) gli Usa hanno avvisato il mondo della distinta possibilità di una invasione russa dopo la fine delle Olimpiadi invernali di Pechino