Vaccini, sicurezza, cooperazione transatlantica e vicinato meridionale sono i temi prioritari dell’agenda europea
L’arresto del rapper Hasél in Spagna ha suscitato forti proteste, riaccendendo il dibattito sui reati d’opinione
Dalla sua nascita ad oggi, il progetto europeo ha conosciuto diverse fasi di espansione, promuovendo l’adesione di nuovi Stati e la loro inclusione attiva nella vita politica ed istituzionale europea. Tuttavia, European Democracy Consulting, analizzando la composizione geografica della leadership europea, evidenzia
La Commissione europea e l’Alto Rappresentante propongono una nuova Agenda per il Mediterraneo con l’obiettivo di rafforzare il partenariato strategico con i Paesi del vicinato meridionale
Il Regno Unito, Paese garante della stabilità di Cipro, invita le parti a dimostrare flessibilità e disponibilità al compromesso al fine di individuare una soluzione condivisa e porre fine ad una disputa decennale
La ripresa dei colloqui segna un progresso nelle relazioni bilaterali, ma Atene e Ankara restano comunque molto distanti, come dimostrano anche i rispettivi programmi di rafforzamento militare
Il ministro degli Esteri turco, Mevlut Cavusoglu, si è recato in visita a Bruxelles per promuovere le relazioni tra Turchia e UE in vista dell’incontro tra Erdogan, von der Leyen e Michel
Il 31 dicembre 2020 il Trans Adriatic Pipeline ha trasportato per la prima volta in Italia il gas azero proveniente dai giacimenti del Mar Caspio. La realizzazione della nuova infrastruttura per il trasporto del gas, quale tratto conclusivo del più esteso Corridoio
Un’agenda positiva con l’UE e colloqui esplorativi con la Grecia: la Turchia inverte la rotta, ma Atene mette in dubbio l’onestà di Ankara
La Germania ha passato il testimone al Portogallo, che si impegna a lavorare per “una ripresa equa, verde e digitale”