I Paesi baltici e le criptovalute

Da quando le criptovalute sono entrate nella nostra quotidianità i Paesi dell’est Europa ne hanno subito capito la grande potenzialità e hanno intravisto un mondo nuovo, un modo per fare affari che non passava più dalle banche e dagli istituti finanziari tradizionali,

Il Baltico si infiamma

Negli ultimi giorni abbiamo visto tutti che il Baltico si è come infiammato, è ritornato ad essere una zona di tensione tra i due blocchi come lo era stato nei periodi più bui e travagliati della guerra fredda

QUANTO CONTANO LA PSICOLOGIA E LA PROPAGANDA

La psicologia e la propaganda possono essere fondamentali in guerra, in una guerra che si combatte non solo con le armi ma anche con le parole, con le immagini, con i video e i podcast che ormai sono diventati il nostro pane

UNA GUERRA IN UCRAINA PUÒ DESTABILIZZARE ANCHE I BALTICI?

La tensione tra Russia e Ucraina aumenta ogni giorno, la diplomazia cerca in tutti i modi di evitare un conflitto che potrebbe avere effetti devastanti. In Ucraina si stanno ammassando uomini e mezzi, armi sempre più potenti che fanno paura. La popolazione

I PAESI BALTICI, UN TERRITORIO CONTESO

Il Baltico è un mare freddo, anche ghiacciato in inverno, e grazie al suo microclima particolare da sempre è una zona di grandi traffici marittimi. Proprio il fiorente commercio lo ha reso più volte una zona ambita dagli Stati dell’area. Tra questi