Kaliningrad è attualmente al centro dell’attenzione in quanto, successivamente all’invasione Ucraina e come territorio fortemente militarizzato, può essere considerato un forte fattore di escalation del conflitto con la NATO. Il motivo? La sua posizione geografica e il divieto di traffico ferroviario dalla
Il recente attacco nei confronti degli Occidentali da parte di Dmitry Medvedev, attualmente vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo e leader del partito Russia Unita, ha destato scalpore e preoccupazione. Ma veramente tali affermazioni vorrebbero renderlo uno dei papabili (di nuovo) alla
Il presidente Biden ha revocato le restrizioni applicate durante la presidenza Trump nei confronti di Cuba
Nell’ultimo periodo, la dittatura nicaraguense sembra star dando segni di cedimento, poiché uno dei figli di Ortega, Laureano Ortega Murillo, Consigliere per gli Investimenti, il Commercio e la Cooperazione Internazionale della Presidenza della Repubblica del Nicaragua, sta cercando alleanze negli Stati Uniti,
Durante la domenica di Pasqua, a El Salvador, sono state arrestate 506 persone, aggiungendosi al totale di 13.086 arresti dalla proclamazione dello stato di emergenza. Tale evento aumenta la preoccupazione internazionale sul rispetto dei diritti umani, nonché della deriva autoritaria del Paese
A gennaio, Xiomara Castro viene eletta presidente dell’Honduras, diventando la prima donna a ricoprire il ruolo della più alta carica dello Stato. La sua presidenza è appena nata, eppure è già strettamente segnata dalle grandi difficoltà che investono il secondo Paese più
Il Nicaragua ha presentato una protesta diplomatica contro le autorità governative di El Salvador per la violazione delle sue acque marittime territoriali avvenute nel Golfo di Fonseca. La mossa “provocatoria” potrebbe avere degli sviluppi sull’accesso dell’Honduras sul Golfo
L’ennesimo rischio di default dell’Argentina con l’enorme debito da ripagare e i continui disaccordi parlamentari, sia da parte dell’opposizione che della coalizione governativa, stanno portando il governo argentino a valutare e applicare opzioni alternative, di cui ne emergono due: il rifinanziamento del
La rivoluzione cubana è un evento storico di fondamentale importanza non solo in quanto ha permesso un cambio di regime del paese, attualmente ancora presente, ma ha riguardato anche lo spostamento del Paese verso una realtà socialista, antagonista degli Stati Uniti
La tensione tra Russia e Occidente, che si sta esplicando nel vento di guerra in Ucraina e Europa Orientale, ad essere trascinata nel vortice è stata anche Cuba, interpellata al rafforzamento dei suoi rapporti di cooperazione con Mosca