Le Valle di Fergana è teatro di tensioni interstatali e interetniche tra Tagikistan, Uzbekistan e Kirghizistan. Questa situazione è il risultato delle politiche di costruzione di confini e identità nazionali attuate in era sovietica, ma che mantengono tutt’oggi le tre repubbliche intrappolate
La rivalità tra l’etnia pashtun e quella hazara è una costante della storia moderna afghana. Dopo essere rimasto apparentemente latente durante gli anni di presenza occidentale, il ritorno dei talebani sta riattivando questo conflitto etnico nel cuore del tormentato paese centroasiatico
Ad un anno dalla fine del conflitto che ha sconvolto il Caucaso dal settembre al novembre del 2020, la regione del Nagorno-Karabakh resta oggetto di tensioni diplomatiche e scontri armati tra Armenia e Azerbaijan. Ragioni di carattere strategico, politico e identitario rischiano,