Mentre la disperazione economica del paese cresce, il gruppo sciita promette di risolvere i problemi del Libano
I membri dell’ONG tedesca Sea-Watch hanno filmato il violento attacco della guardia costiera libica contro un barcone di migranti mentre sorvolavano sull’area durante una missione
L’amicizia tra Biden e Netanyahu viene messe a dura prova a causa delle repressioni palestinesi in Medio Oriente, ma il Presidente degli Stati Uniti d’America dichiara che Israele ha il “diritto di difendersi”
Nel mese di aprile si sono aperti a Vienna i colloqui per elaborare un nuovo accordo nucleare, le dichiarazioni emesse dai delegati iraniani fanno sperare in una nuova intesa
Gli Stati Uniti di Joe Biden intendono revocare la designazione terroristica per il movimento houthi yemenita in risposta alla crisi umanitaria del Paese, invertendo una delle decisioni più criticate degli ultimi minuti dell'amministrazione Trump.
IL 5 Gennaio 2021 si è tenuto il 41esimo summit del Consiglio della Cooperazione del Golfo (GCC) nella città Al Ula, in Arabia Saudita. Nel summit i leader del Golfo hanno firmato un accordo di “solidarietà e stabilità” per porre fine alla
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″] L’America ha votato: Joe Biden diventerà il 46esimo presidente degli Stati Uniti. Con il democratico alla Casa Bianca quali cambiamenti che verranno attuati in Medio
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] Sono passati esattamente 41 anni dalla crisi degli ostaggi in Iran avvenuta il 4 novembre del 1979. Cos’è accaduto quel giorno e come sono cambiate
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″] L’emiro del Kuwait, lo sceicco Sabah al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, è scomparso all’età di 91 anni il 29 settembre dopo un periodo di degenza negli Stati Uniti.
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] Il 15 settembre 2020 Donald Trump ha co-firmato alla Casa Bianca gli “accordi di Abramo” per la normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati Arabi