Tre presidenti si sono susseguiti all’interno della Casa Bianca dal 1999 ad oggi e ci sono voluti ben cinque mandati totali per giungere infine a quello di Biden, il quale avrebbe segnato la ritirata delle truppe statunitensi dal territorio afghano
Per far sì che gli Stati Uniti continuino ad esercitare influenza in tutto il mondo- e soprattutto in Asia- è fondamentale per loro riuscire a mantenere dei legami diplomatici forti e stabili con la maggior parte dei paesi asiatici che possano agire
Si può dire che l’alleanza sovranazionale tra Stati Uniti, Giappone, Australia e India sia nata nel 2004, all’indomani dello tsunami che sconvolse l’Indonesia e le vite di tanti altri paesi affacciati sull’Oceano Indiano e che provocò più di 200mila vittime.
Stati Uniti e Myanmar vantano una storia di più di centocinquanta anni di relazioni diplomatiche altalenanti. Nel tempo, i rapporti tra i due stati sono stati alternativamente positivi e negativi.
Le relazioni diplomatiche tra Stati Uniti e Ucraina hanno avuto inizio nel 1991, in seguito alla dichiarata indipendenza di quest’ultima dall'Unione Sovietica. Gli Stati Uniti attribuiscono grande importanza al successo dell'Ucraina come stato libero e democratico con una fiorente economia di mercato.
La coppia Biden-Harris, eletta durante le scorse presidenziali di novembre, ha fin da subito dato vita alle prime discussioni a proposito di quali saranno le implicazioni della loro elezione nella politica mondiale e quali possano essere i pareri dei leader mondiali riguardo
Le migrazioni L’immigrazione non è sicuramente un fenomeno nuovo per le società del mondo. D’altronde siamo ciò che siamo proprio grazie all’immigrazione. Da che se ne ha memoria, le migrazioni dei popoli hanno significato evoluzione, sviluppo e creazione di nuove società più
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″] Il casus belli Armeni e azeri, negli ultimi mesi, sono ritornati a combattere con forza una battaglia per contendersi un piccolo appezzamento di terra
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] Il contenzioso del Mar Cinese Meridionale Il Mar Cinese è stato oggetto dell’aspirazione egemonica della Cina sin dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, quando per
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] Trump vs Biden Essendo alle porte delle elezioni presidenziali di novembre è necessario tirare le somme di quelli che son stati i provvedimenti che hanno