Israele, Egitto e Unione europea hanno firmato il 15 giugno un Memorandum of Understanding sull’esportazione di gas naturale. La firma viene presentata come una vittoria della diplomazia comunitaria ma l’accordo presenta diverse criticità
The Kingdom of Saudi Arabia has long been regarded in the Arab world as an exemplum of the complex and intertwining relationship between tribal manners of governance, Islamic Law, and Western-like, rather ornamental, institutional practices
Should Turkey’s attempt to mend ties with Saudi Arabia succeed, the Middle East’s balance of power would shift at Iran’s expenses. But the game isn’t over yet for Tehran
La vulgata odierna vorrebbe la Turchia impegnata in un progetto grande-strategico votato alla ricostruzione del defunto Impero ottomano. Il recente intervento nel Kurdistan iracheno, nome in codice Claw Lock, ha dato nuova linfa a questa (falsa) narrazione offensivista. La questione è molto
Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha recentemente parlato della Turchia come della “potenza dominante nella NATO”. Un’affermazione indubbiamente discutibile ma che merita di essere compresa
This article is concerned with the history of the WMD-free zone project in the Middle East, questioning the possibility to overcome the region’s challenges. Moreover, this article examines the role that Moscow played in the Weapons of Mass Destruction Free Zone In
Israele pensa dal 1948 la politica estera in funzione di quella domestica. E viceversa. Vaso di coccio fra vasi di ferro, la conflagrazione del conflitto russo-ucraino ha costretto Tel Aviv a fare cosa insolita: prendere posizione. Oggi, per Israele, il contenimento della
If the solar year began almost a month and a half ago, the foreign policy year – at least, for Israel – began on February 1 and 2. It was, in fact, in these two days that a series of conferences organized
Annettere la valle del Danubio, mettere in sicurezza la Crimea e militarizzare il Mediterraneo: tre pilastri della grande strategia (onirica?) della Turchia post-ottomana. In poche parole, la radiografia geopolitica di Ankara
From the province of Africa Proconsularis to contemporary North Africa, politics changed, geography has not. Today, the Grand Strategy of the Italian Republic departs from Libya. Rome can no longer await