Nel marzo 2014 la storia politica del Brasile è cambiata per sempre con uno scandalo giudiziario senza precedenti che contò 554 indagati, oltre 258 condanne, pene complessivamente che superarono i 3 mila anni di carcere e 4 miliardi di reais recuperati dalla
Oltre quarant’anni fa, esattamente il 17 maggio 1980, le urne elettorali per mettere fine alla dittatura a Chuschi andarono in fiamme, nel cuore del Perù, accese da cinque uomini con il volto coperto. Quell’azione diede il via al Sendero Luminoso, formazione maoista fondamentalista, tramutatosi
La condizione delle donne in America Latina è tra le peggiori al mondo. Tra stupri e discriminazioni la regione mostra problemi strutturali ed ideologici contro i quali le donne lottano da tempo
In questo periodo difficile, dove la guerra è tematica principale di dibattito, spesso si ricade sull’argomento militare. Un’area geografica che ha da sempre avuto a che fare con questo tema è sicuramente l’America Latina
Un contesto economico difficile, disuguaglianze di reddito enormi e debiti ingenti.
Una nuova Década Perdida per il Sudamerica?
Il Sud America arriva da un anno pieno di elezioni e cambiamenti, ed uno venturo altrettanto importante. Tra governi e Presidenti che cambiano, la pandemia che leggermente allenta la sua morsa, l’America Latina deve constatare un nuovo problema, quello dei migranti
Il processo del secolo, sulla demarcazione delle terre indigene in Brasile, ancora non ha trovato una soluzione. Nell’anno delle elezioni, il Supremo Tribunale Federale dovrebbe esprimersi e l’eventuale decisione avrà sicuramente carattere e ripercussioni storiche epocali
Sei anni dall’accordo di pace tra il governo colombiano e le FARC, ma alcune guerriglie in Apure, lo scorso marzo e proseguite durante tutto l’anno, fanno riemergere vecchie preoccupazioni
Sono passati trent’anni da quando, nella capitale paraguayana Asunción, Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay, diedero vita al Mercado Común del Sur (Mercosur). Il progetto, che sarebbe dovuto essere il mercato comune dell’America Latina, ha raggiunto solo parzialmente i suoi obbiettivi dimostrando grossi limiti strutturali