• Home
  • AREE GEOGRAFICHE
    • AFRICA
    • AMERICA LATINA
    • ASIA/OCEANIA
    • ARTICO
    • EUROPA
    • ITALIA
    • MENA
    • RUSSIA/POST SOVIETICO
    • USA/CANADA
  • AREE TEMATICHE
    • DIFESA E SICUREZZA
    • GEOPOLITICA ECONOMICA
    • LAW & RIGHTS
    • STORIA
    • SOSTENIBILITÀ
  • IARI UK/US

Mobile Logo

Paolo Caruso

THE RESURGENCE OF THE M23 IN THE DEMOCRATIC REPUBLIC OF CONGO: A BROKEN PROMISE?

The recent attacks by the rebel group M23 in the North Kivu region marked the beginning of a new political-military strategy at the regional level with the dual purpose of healing the rifts between the states involved through cooperation and reintegrating the

L’ARMAGEDDON TRA LO STATO ISLAMICO E AL-QAEDA IN SOMALIA: UBI DAESH AL-SHABAAB CESSAT?

In una fase di stallo politico, lo Stato del Corno d’Africa fa i conti con un nuovo gruppo armato emergente. Dal 2015, infatti, la regione somala dello Stato Islamico (ISS) è in lotta con Al-Shabaab per la ricerca di combattenti disposti a

TO WAGNER OR NOT TO WAGNER: RUSSIA WILL NOT HIT THE SACK IN THE CENTRAL AFRICAN REPUBLIC AFTER UKRAINE

The invasion of Ukraine raised questions about the scope of the forces deployed by the Russians on the African continent. In particular, the security apparatus of the Central African Republic was strongly influenced by the Russian private military company Wagner, allegedly linked

ADF-FERENZA DI DAESH: LA WAR ON TERROR DELL’UGANDA E DELLA REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO

Il partenariato di stampo militare congo-ugandese del 2021, non privo di anomalie sul piano strategico e tattico, ha posto una serie di questioni rispetto alla minaccia terroristica in Africa Centrale: chi e cosa agisce al servizio della “politica del terrore”? Si tratta

ALFIERE SU MOGADISCIO: LA LEGITTIMITÀ DEL PRESIDENTE FARMAAJO MESSA A DURA PROVA ALLA VIGILIA DELLE ELEZIONI IN SOMALIA

Nonostante le diatribe interne e le ingerenze da parte di attori esterni, i preparativi per le elezioni presidenziali travolgono il Presidente somalo Farmaajo in una spirale di incertezze e alleanze precarie

© 2019 IARI – Istituto Analisi Relazioni Internazionali –

Tutti i Diritti Riservati | C.F. SRDFPP88D11C351E | Privacy policy | Cookies

Iscriviti alla Mailing list

We hate spams like you do

Diventa un analista
  • Home
  • Cosa è lo IARI
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cookies