L’isola di Jersey è teatro dell’ennesimo episodio di tensione tra il Regno Unito e l’Unione Europea dall’inizio della Brexit. In seguito a una diversa interpretazione dell’accordo sulla pesca nell’ambito Brexit da parte di Francia e Regno Unito, successivamente alle proteste francesi il
Il 4 aprile si sono tenute le elezioni per la formazione del parlamento in Bulgaria, e sono state accompagnate da alcune polemiche. A vincere è stato il GERB, partito di destra già al governo, ma in mancanza della precedente coalizione la formazione
La campagna vaccinale della Commissione Europea sta avanzando a un ritmo più lento di quello preventivato, nel frattempo alcuni paesi europei cercano soluzioni alternative. Si inizia a parlare di un “passaporto di immunità” voluto da paesi meridionali, ma sorgono già i primi
L’Unione Europea e il Regno Unito stanno sperimentando difficoltà nella gestione della situazione dell’Irlanda del Nord che si trova in un fragile equilibrio tra l’uscita dall’Unione e i rapporti con la Repubblica d’Irlanda. Per il momento le prime difficoltà si sono verificate
A sette anni dall’inizio dei negoziati, Unione Europea e Cina siglano finalmente l’accordo sugli investimenti che avvicina ulteriormente l’economia dei due blocchi.
Il Consiglio Europeo ha approvato sanzioni economiche ai danni della Turchia in occasione del vertice di dicembre. I rapporti con l’UE, e in particolare con la Francia, risultano sempre più tesi.