L’Alto Rappresentante dell’UE Borrell ha avvertito che la Cina può sostituire l’Unione Europea in America Latina se l’UE non provvede a stabilire maggiori e migliori relazioni con il continente latinoamericano.
Il Ministro degli Esteri del Brasile Araújo ha parlato di teoria di cospirazione ‘Great Reset’ legata alla pandemia da Covid-19 e ha definito una barbarità la legalizzazione dell’aborto in Argentina.
La Commissione Economica per l’America Latina e Caraibi (CEPAL) denota per il 2020 una contrazione del PIL (-7,7%) delle economie latinoamericane e caraibiche, mentre prevede una lieve crescita positiva (+3,7%) per il 2021.
Il 16 dicembre scorso il Presidente uruguaiano Lacalle Pou ha trasferito al Presidente argentino Alberto Fernández la Presidenza pro tempore del Mercosur. Che cosa c’è da aspettarsi per il 2021?
Il Presidente del Brasile Jair Bolsonaro e dell’Argentina Alberto Fernández si sono riuniti virtualmente per il loro primo incontro bilaterale dopo l’elezione del leader della Casa Rosada.
Il Presidente dell’Uruguay Lacalle Pou e dell’Argentina Fernández si sono incontrati per discutere delle relazioni bilaterali tra i due Paesi sudamericani. Una visita che vuole rivendicare la posizione della Casa Rosada sul panorama geopolitico regionale ed internazionale. Il Presidente dell’Argentina Alberto
Nel novembre del 2005 i leader latinoamericani si oppongono all’Area di Libero Commercio delle Americhe (ALCA) proposta dagli USA, con Diego Maradona fianco a fianco di Hugo Chávez contro la supremazia americana in America Latina. 15 anni dopo, l’arrivo di Joe Biden
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ _module_preset=”default”] Si è svolto per la prima volta in videoconferenza l’incontro al vertice tra i Capi di Stato e di Governo di Brasile, Russia, India, Cina
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″] La scorsa settimana i rappresentanti di Brasile, Stati Uniti e Giappone si sono riuniti a Brasília per istituire il Dialogo Trilaterale Brasile – USA
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] L’Assemblea Parlamentare Euro-Latinoamericana (EuroLat), realizzata in modalità virtuale ad inizio novembre, ha posto l’attenzione sulla necessità di promuovere una strategia di cooperazione comune tra l’UE