Un attacco mirato statunitense uccide il leader dello Stato Islamico in Siria Maher al-Aghal. ISIS ridotta in brandelli continua a perdere elementi chiave e vede allontanarsi la possibilità di un ritorno sulla scena internazionale
UE, Israele ed Egitto siglano un MoU che permette allo Stato Ebraico di esportare il suo gas naturale per la prima volta in blocco verso l’Europa, nonché all’Unione di diversificare l’energia russa
Allison Fluke-Ekren, ex guida statunitense del battaglione femminile dello Stato Islamico Khatiba Nusaybah, si è dichiarata colpevole di cospirazione finalizzata al supporto materiale a un'organizzazione terroristica straniera. Quale il suo ruolo e quello delle altre donne occidentali nell’operatività del gruppo terroristico?
Al-Hawl è una “bomba a orologeria” di cui nessuno si vuole occupare, ma i rischi connessi al funzionamento del campo e per la vita dei suoi abitanti continuano ad aumentare
Hayat Tahrir al-Sham propone una forma di jihadismo moderato e continua la sua operazione di rebranding in cerca di una rinnovata reputazione internazionale e nuovi interlocutori
Israele e gli Emirati Arabi Uniti annunciano la conclusione del primo storico accordo di libero scambio tra lo Stato Ebraico e un paese arabo. Le ristabilite relazioni tra i due paesi continuano ad aprire nuove opportunità economico-commerciali
Cresce la tensione in Israele, il paese subisce tre duri attacchi violenti in poco più di una settimana e si prepara ad affrontare il periodo più critico dell’anno guidato da una fragile alleanza governativa
Il presidente siriano Bashar al-Assad visita per la prima volta dall’inizio del conflitto un paese arabo, mentre gli Emirati Arabi Uniti spingono verso il re-engagement regionale di Damasco
Lo Stato Islamico svela il nome del suo nuovo leader confermando la morte di Al-Quarayshi. Secondo alcune fonti si tratterebbe del fratello dell’ex califfo Al-Baghdadi
La storica visita del presidente israeliano Isaac Herzog ad Ankara riaccende le speranze sul disgelo delle relazioni diplomatiche tra Israele e Turchia. Uno sguardo al passato e uno al presente per comprendere fattibilità e potenzialità di un ritorno alle origini