Lo scorso mercoledì, il primo giugno 2022, il Paese scandinavo ha raggiunto la maggioranza dei voti favorevoli all’abolizione della clausola di esenzione (il cosiddetto opt-out) dalla politica di difesa europea (PSDC)
Lo scorso 4 maggio, in plenaria al Parlamento europeo, è stata adottata una risoluzione che getta luce sulla possibilità che si convochi una Convenzione per dare il via a un processo di revisione dei Trattati istitutivi dell’UE, in un contesto non unanime
Lo scorso 27 aprile la multinazionale russa Gazprom, attiva nell’estrazione e vendita di gas naturale, ha annunciato l’interruzione delle consegne di gas a Polonia e Bulgaria, a causa del rifiuto di regolare i pagamenti delle forniture in rubli su richiesta di Mosca
Sia come strumento sanzionatorio per il conflitto russo-ucraino sia per questioni legate all’autonomia strategica, da mesi nell’Unione europea si parla di ridurre l’importazione delle risorse energetiche russe in Europa
Dopo diversi anni di scontri tra la Commissione europea e l’Ungheria sul rispetto dei valori fondanti dell’UE, la Commissione ha avviato la prima fase prevista dal meccanismo di condizionalità
Prepotente si impone nuovamente il dibattito sulla sicurezza e sovranità europea, in un contesto instabile, che spinge gli Stati membri ad assumersi maggiori responsabilità
Lo scorso 4 marzo 2022, il Consiglio dell’Unione ha adottato all'unanimità una decisione di esecuzione della direttiva europea che introduce una protezione temporanea per gli sfollati in fuga dall'Ucraina a causa della guerra e diretti verso i Paesi dell'Unione europea. Secondo l’UNHCR, sono due
Mentre la guerra in Ucraina prosegue e l'Unione europea intensifica il suo sostegno all'Ucraina e le sanzioni contro la Russia, la Commissione annuncia il finanziamento dell’acquisto e consegna di armi
Nell’Unione europea, da anni, è in atto uno scontro tra la Commissione europea e due Paesi membri, Ungheria e Polonia, sul tema del rispetto dello Stato di diritto, valore fondante dell’ordinamento sovranazionale
La Commissione europea ha inserito nel regolamento sulla tassonomia europea il settore della bioenergia tra le fonti sostenibili, scatenando le critiche di diverse ONG ambientaliste