Con il summit del G7 ad Hiroshima si è tornati a parlare di disarmo nucleare, ma quali sono gli accordi ed i Trattati ancora oggi in vigore che pongono dei limiti agli arsenali nucleari?
A Febbraio 2023 la Repubblica Popolare Cinese ha divulgato una proposta di pace per il conflitto in Ucraina articolata in 12 punti che è stata accolta con favore da Mosca ma non da Washington. Precedentemente Zelensky aveva divulgato una proposta articolata in
A gennaio 2022 i presidenti delle cinque potenze nucleari riconosciute come tali dal Trattato di Non Proliferazione (TNP) hanno firmato una dichiarazione congiunta in cui si afferma che “una guerra nucleare non può essere vinta e non deve essere combattuta”[1]. Cosa è
In October, the US announced the acceleration of the deployment of its nuclear weapons in Europe. These bombs were supposed to arrive in Europe in the next spring, but probably they are already here. What is a B61-12? And why the United
Ad ottobre il piano di sostituzione degli ordigni nucleari statunitensi in Europa è stato accelerato. Le bombe, che dovevano arrivare non prima della prossima primavera, potrebbero invece già essere state consegnate. Cosa sono le B61-12 e perché gli Stati Uniti le vogliono
Il 24 aprile 1975 con la legge 131, l’allora Presidente della Repubblica Giovanni Leone ratifica il Trattato di Non Proliferazione Nucleare, ufficialmente entrato in vigore il 5 marzo 1970. Perché l’Italia ci ha messo cinque anni a ratificarlo e uno a firmarlo?
Nel 2011 IKV Pax Christi ha pubblicato uno studio che mostra come la maggior parte dei paesi europei fosse a favore del ritiro delle testate tattiche statunitensi dal territorio europeo. Quali motivazioni hanno spinto gli Stati dell’Alleanza a considerate questa opzione? Cosa
Dal 2005 la presenza di armi nucleari statunitensi sul territorio italiano è stata resa nota: quali sono state le conseguenze in parlamento? Si è riuscita a sviluppare un dibattito sul tema?
Il termine armi di distruzione di massa è entrato ormai a far parte del linguaggio non solo diplomatico ma anche comune. Ma quali sono le categorie di armi che possiamo incorporare in questa definizione? E quali sono i trattati che ne legiferano
Il 23 giugno si è conclusa la Prima Conferenza degli Stati Parte del TPNW con l’approvazione di una Dichiarazione e di un Piano di Azione per la messa al bando delle Armi Nucleari. Quali sono le azioni che questi Stati vogliono mettere