La Birmania, o Myanmar che dir si voglia, sin dal secolo scorso ha iniziato la ripida salita verso la conquista di un governo in cui la democrazia non fosse una chimera. In questo lungo percorso, l’elemento ancor più sorprendente è che la
Le lezioni di geografia a cui siamo stati abituati tendevano a mettere in risalto l’importanza e la tipologia delle coltivazioni, dell’allevamento e del settore industriale dei singoli Stati. Raramente ci si soffermava sull’importanza dei confini territoriali, che molto spesso sono motivo
In un’Europa dove si dibatte sulla legalità o meno della limitazione delle libertà personali a fronte della gestione di una emergenza sanitaria, in Asia, e in particolar modo in Thailandia dilagano proteste a favore della democrazia e che, al contempo, mostrano una
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.22″][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″] Una nuova visione di sé Nell’immaginario collettivo, lo stato del Vietnam è sempre stato succube della vicinanza con la vicina Repubblica Popolare Cinese sia dal punto