• Home
  • AREE GEOGRAFICHE
    • AFRICA
    • AMERICA LATINA
    • ASIA/OCEANIA
    • ARTICO
    • EUROPA
    • ITALIA
    • MENA
    • RUSSIA/POST SOVIETICO
    • USA/CANADA
  • AREE TEMATICHE
    • DIFESA E SICUREZZA
    • GEOPOLITICA ECONOMICA
    • LAW & RIGHTS
    • STORIA
    • SOSTENIBILITÀ
  • IARI UK/US
  • Cosa è lo IARI
  • Contatti

Suggestions

  • Newsletter
  • Cosa è lo IARI
  • Cookies
  • Contatti

Mobile Logo

Maria Barbaglia

LA CONTINUA SFIDA DELL’IMMIGRAZIONE IN AMERICA LATINA

In America Latina più di sette milioni di persone sono sfollate e le richieste di asilo aumentano costantemente

I MERCATI TRANSFRONTALIERI TRA HAITI E REPUBBLICA DOMINICANA

I mercati di confine tra la Repubblica Dominicana e Haiti sono diventati il motore economico di entrambi i paesi, ma generano tanti benefici quanto tensioni

AMERICA LATINA, IL NARCOTERRORISMO DI HEZBOLLAH

Hezbollah in Sud America: il ruolo giocato da Venezuela e Iran

AMERICA LATINA, I NUOVI RIVALI GEOPOLITICI DEGLI USA

La competizione statunitense in America Latina: le nuove sfide che mettono in discussione gli interessi di Washington

ELEZIONI IN MESSICO: LÓPEZ OBRADOR PERDE TERRENO AL CONGRESSO

Messico, il presidente López Obrador perde la presa sul potere nelle elezioni di metà mandato

LA CINA METTE GLI OCCHI SUL CANALE DI PANAMA

L'importanza del canale di Panama per gli Stati Uniti non è una novità, ma ora la Cina ha gli occhi puntati su questo territorio di gran rilevanza strategica

L’ARGENTINA E LE ISOLE FALKLAND, UNA QUESTIONE NON ANCORA CONCLUSA

L'Argentina continua a rivendicare la sua sovranità sulle Isole Falkland e la necessità di riprendere i negoziati, ma il Regno Unito tace

AMERICA LATINA, LA CORSA AI VACCINI E IL LORO USO GEOPOLITICO

Gli effetti del nazionalismo dei vaccini in America Latina. Tra frammentazione ed eterogeneità, i vaccini come strumenti del soft power

LA MARCIA INDIETRO NELLE RELAZIONI DI SICUREZZA MESSICO-USA

Il costante deterioramento delle relazioni tra Messico e Stati Uniti avrà gravi conseguenze sulla sicurezza pubblica di entrambi i Paesi

LA CORRUZIONE STA DIVORANDO L’HONDURAS

Nel 2020, su 179 paesi, l'Honduras è stato classificato 157° nei suoi livelli di corruzione. Un declino notevole dalla sua posizione di 132° nel 2018.

1 2 Next

© 2019 IARI – Istituto Analisi Relazioni Internazionali –

Tutti i Diritti Riservati | C.F. SRDFPP88D11C351E | Privacy policy | Cookies

Iscriviti alla Mailing list

We hate spams like you do

Diventa un analista
  • Home
  • Cosa è lo IARI
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cookies