Il 13 marzo Brent Renaud, un giornalista statunitense del New York Times, si trovava insieme ad un collega ad Irpin, in Ucraina, per documentare la fuga dei profughi di guerra ed è stato assassinato con colpi di arma da fuoco dalle forze
Dopo due tentativi di cessate il fuoco falliti da parte della Russia, gli Stati Uniti d’America e i loro alleati hanno esortato le Nazioni Unite affinché sollecitino la Russia a creare dei passaggi protetti mediante il quale i civili in fuga dalle
L’11 febbraio 2022, il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden ha firmato un ordine esecutivo che consente di sbloccare i fondi afghani detenuti dalla Federal Reserve di New York, destinando solo una parte agli aiuti umanitari in Afghanistan e l’altra metà
Le ONG Human Rights Watch e Syrian Legal Development Program hanno accusato le agenzie dell’ONU, responsabili di fornire aiuti in Siria, di negoziare con attori coinvolti in gravi violazioni dei diritti umani
Il presidente degli Stati Uniti d’America Joe Biden ha annunciato di voler modificare alcune regole del Senato al fine di favorire l’approvazione di una nuova legislazione sui diritti di voto
Secondo i Dipartimenti del Commercio e del Tesoro degli Stati Uniti d’America, alcune aziende ed istituti di ricerca del governo cinese utilizzano la tecnologia come un’arma per controllare la mente umana
Lloyd J. Austin III, il segretario alla Difesa degli Stati Uniti d’America, ha disposto un’inchiesta in merito ad un’offensiva da parte delle forze militari americane in Siria a marzo del 2019. Tale indagine ha lo scopo di esaminare se gli Stati Uniti,
Nel pomeriggio del 22 novembre a Waukesha, una città dello stato americano del Wisconsin, un Suv si è schiantato contro una folla di partecipanti ad una parata per le festività natalizie uccidendo e ferendo numerose persone
Al termine del vertice tenutosi nei giorni 30 e 31 ottobre a Roma, il presidente americano Biden si è dichiarato soddisfatto della cooperazione e dell’intesa creata tra i leader presenti, esprimendo tuttavia il suo malcontento per l’assenza di Russia e Cina, considerati
Il leader di una famigerata banda criminale di Haiti, nota con il nome di 400 Mawozo, ha richiesto un riscatto di un milione di dollari per ostaggio per liberare i 17 missionari cristiani americani