Negli ultimi giorni una serie di attacchi all’interno della regione moldava separatista della Transnistria aprono a nuovi scenari preoccupanti per gli sviluppi della guerra in Ucraina e per le possibili degenerazioni oltre i suoi confini
Ci voleva una guerra in Europa per ricordare all’Europa cos’è la guerra e cos’è l’Europa. 24 febbraio 2022, uno Stato attacca (errata corrige: inizia una “operazione speciale”) in un altro Stato. È un’altra delle altre guerre che ci sono in questo momento
Negli ultimi giorni la questione ucraina è stata protagonista di un’impennata di tensione. Il riconoscimento da parte di Putin delle due cosiddette repubbliche separatiste nel Donbass ha sconvolto un po’ le carte in tavola, suscitando reazioni diverse da diverse parti del mondo
L’inquilino del Colle più alto di Roma è la pietra angolare del sistema costituzionale italiano e, solo dopo aver ripassato velocemente le modalità d’elezione e la sua importanza, ci si potrà chiedere se al rintocco della campana di Montecitorio il prossimo Capo
L’inverno sta arrivando e le previsioni dicono sarà “salato”, oltre che freddo. L’Unione Europea si trova impreparata al cambio di stagione con riserve energetiche carenti che faranno arrivare bollette più care alle famiglie e alle imprese per quest’anno
Il Bundestag, parlamento tedesco, è stato rinnovato con le elezioni federali del 26 settembre scorso e il quadro che ne è uscito conferma le sensazioni che si erano manifestate durante la campagna elettorale: l’uscita di scena della cancelliera Angela Merkel lascia un