• Home
  • AREE GEOGRAFICHE
    • AFRICA
    • AMERICA LATINA
    • ASIA/OCEANIA
    • ARTICO
    • EUROPA
    • ITALIA
    • MENA
    • RUSSIA/POST SOVIETICO
    • USA/CANADA
  • AREE TEMATICHE
    • DIFESA E SICUREZZA
    • GEOPOLITICA ECONOMICA
    • LAW & RIGHTS
    • STORIA
    • SOSTENIBILITÀ
  • IARI UK/US

Mobile Logo

Giacomo Toni

UN SECOLO DOPO LA GERMANIA RICONOSCE IL GENOCIDIO IN NAMIBIA

Le riparazioni coloniali della Germania nei confronti della Namibia dimostrano che alcuni fenomeni storici non possono cadere nell’oblio

LA CENSURA NELLE PANDEMIE DI SPAGNOLA E COVID

Il coronavirus ha accelerato i meccanismi di controllo da parte dei governi di tutto il mondo, ma lo stesso era già accaduto un secolo fa con il virus H1N1

IL COMPLICATO RAPPORTO TRA STATO E ONG IN TURCHIA

Ankara ha approvato una legge che impone un ulteriore stretta sulle ONG, rendendo ancora più turbolento il rapporto fra queste e lo Stato turco.

HONG KONG: LE DIMISSIONI DELL’OPPOSIZIONE RICORDANO L’AVENTINO

L’uscita di scena dell’opposizione dal parlamento fa tornare alla mente la Secessione dell’Aventino. Vediamo analogie, differenze e possibili scenari.

© 2019 IARI – Istituto Analisi Relazioni Internazionali –

Tutti i Diritti Riservati | C.F. SRDFPP88D11C351E | Privacy policy | Cookies

Iscriviti alla Mailing list

We hate spams like you do

Diventa un analista
  • Home
  • Cosa è lo IARI
  • Contatti
  • Newsletter
  • Cookies