La Corte di giustizia dell'UE respinge i ricorsi di Ungheria e Polonia affermando che "i fondi dell'UE sono legati allo Stato di diritto". Varsavia e Budapest hanno replicato che l'UE non ha il diritto di intervenire
L'UE sta subendo crescenti pressioni per modificare i limiti delle fasce orarie di decollo e atterraggio degli aeroporti al fine di ridurre il numero di "voli fantasma" che le compagnie aeree sono costrette a compiere per mantenere la loro presenza nella tabella
Gli accordi SFPA - Sustainable Fisheries Partnership Agreements, stipulati tra l’UE e i Paesi africani occidentali, conferiscono alle navi europee il diritto di pescare gli stock in eccesso nella ZEE- zona economica esclusiva dei Paesi partner africani. In cambio, Bruxelles si impegna
In un mondo sempre più globalizzato non si può pensare che ciò che accade in un Paese rimanga circoscritto in quel Paese e non generi effetti - siano essi positivi o negativi - su altri
La situazione in Afghanistan sembra peggiorare di giorno in giorno. Con l’avvento dei talebani, sempre più a rischio sono i diritti fondamentali dell’essere umano e, in particolar modo, quelli delle donne