In Etiopia la Guerra Civile ha causato oltre cento morti nel solo 2022. Mentre Amnesty International dichiara che il Paese è sull’orlo di una catastrofe umanitaria il Governo Italia va in missione diplomatica sul territorio
Lo scoppio della guerra tra Russia e Ucraina ha portato i Paesi europei a vedere nell’Africa un nuovo partner commerciale per comprare fonti energetiche alternative al gas russo, Italia compresa. Tutto ciò però sta avendo un costo per la popolazione africana più
Nell’ultimo mese ha fatto scalpore la decisione del Governo italiano di costruire una base militare in un’area protetta. In questo articolo analizzeremo le varie posizioni ideologiche e politiche per una questione, la guerra sull’ambiente, sempre più pericolosa per il nostro pianeta
Nel momento storico peggiore a livello energetico l’Europa scopre le proprie debolezze e rimpiange gli errori del passato, ma soprattutto dimostra quanto oggi siano importanti le relazioni internazionali
21 febbraio 2022: dopo oltre dieci anni dall’inizio dei lavori il primo ministro etiope Abiy Ahmed Ali ha acceso la prima turbina della diga GERD e, come prevedibile, tale gesto ha ulteriormente alimentato reazioni avverse da parte di Sudan ed Egitto
La Namibia avvia un progetto che potrebbe portare il Paese a diventare il primo esportatore di idrogeno verde dell’Africa, cambiando gli equilibri geopolitici di tutto il continente e non solo
Dall’adozione del Bitcoin come moneta ufficiale alla prima Bitcoin-City del mondo: in questa analisi cerchiamo di fornire una prima valutazione oggettiva di cosa sta succedendo ad El Salvador
Ottobre 2021 resterà un mese significante nella storia economica dell’Africa, con la Nigeria che in veste di pioniere ha lanciato la prima moneta virtuale del continente, convertendo la Naira in e-Naira. Una manovra che trova giustificazione in un’ascesa sempre più fuori controllo
Le recenti, drammatiche, vicende accadute in Afghanistan, culminate con la presa al potere dei talebani, hanno messo a durissima prova sia l’apparato finanziario che l’economia reale del Paese mediorientale. La gente comune, impossibilitata a prelevare denaro dalle banche e isolata a livello
Dopo mesi economicamente estenuanti, accompagnati dalla paura che il lockdown potesse portare ad una crisi economica persino peggiore del virus stesso, sono invece arrivate stime di crescita che fanno ben sperare. Ma la variabile climatica sta influendo non poco sulla ripresa italiana