Il 6 dicembre 1998, Hugo Rafael Chávez Frías vinse con ampio consenso le elezioni presidenziali e aprì una nuova pagina nella storia del Venezuela. Quello era un Venezuela dilaniato da corruzione, povertà e disuguaglianza. Il nuovo presidente salì al potere con la
Dopo un ventennio dall’inizio delle negoziazioni, l’Unione europea e il Mercado común del sur arrivano ad un’intesa per un Accordo commerciale etichettato dall’UE come Accordo di associazione. Come sempre ci sono posizioni contrastanti dovute al fatto che per sua natura, un Accordo
Sono trascorsi 6 mesi da quando Jair Bolsonaro è divenuto il 38° Presidente della Repubblica federale del Brasile. Lo stesso, durante la sua campagna elettorale, ha criticato aspramente gli investimenti cinesi in Brasile, mentre invece ha manifestato una sintonia ideologica con il