Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina il pensiero che portava a valutazioni analitiche inequivocabili è stato tacciato fin da subito come "filo-putiniano". Purtroppo si è confuso il sapere fare analisi con la propaganda e adesso è sotto gli occhi di
Nonostante il primo allargamento del gruppo BRICS si avrà solamente il primo gennaio 2024, nuovi Stati già premono per poterne fare parte, in vista di un futuro e nuovo ampliamento del gruppo
Così come accaduto con Napoleone, ancora una volta, sembra che la Russia sia riuscita a giocare d’astuzia contro l’Occidente, in guerra la strategia è più determinante di uomini e mezzi
Nel momento in cui le Forze di Difesa Israeliane (IDF) si avvicinano a Gaza City da nord e da est, è logico aspettarsi l'inizio di ciò che ogni esercito teme di più, i combattimenti urbani. La complessità dello scenario urbano è molteplice
L’Ucraina forse non sta vivendo il migliore momento da quando è scoppiata la guerra, potrebbe finire nel breve termine senza sostegno Occidentale a causa dello Zugzwang?
Il presidente Volodymyr Zelensky il 3 settembre ha sostituito il Ministro della Difesa, contribuendo a creare il più grande cambiamento all’interno del governo ucraino dall’inizio della guerra. Zelensky ha parlato di “necessità di nuovi approcci strategici. Siamo sicuri sia realmente così?
A seguito della guerra in Ucraina, nonostante le sanzioni occidentali, l'India è diventata uno dei principali acquirenti di petrolio greggio russo. Le raffinerie indiane hanno acquistato più della metà del petrolio esportato dalla Russia nell'anno corrente.
I paesi BRICS, il Brasile, la Federazione Russa, l'India, la Cina e il Sudafrica, si riuniscono ogni anno per un vertice dei leader dei BRICS. Le discussioni si concentrano su sfere di coordinamento politico e socioeconomico, in cui i paesi membri hanno
Il 27 e 28 luglio, leader africani e alti funzionari, nonché rappresentanti di imprese, ONG e mondo accademico, si sono riuniti nella città russa di San Pietroburgo per il secondo vertice Russia-Africa per discutere i modi per rafforzare la cooperazione umanitaria ed
Nel concetto strategico 2022 della NATO, l'Alleanza Atlantica ha osservato per la prima volta come la Cina abbia posto una "sfida sistemica agli interessi, alla sicurezza e ai valori euro-atlantici"