Le sanzioni economiche USA - EU ai danni della Russia possono avere sviluppato un principio di "resilienza economica" di quest'ultima?
Il ministro della Difesa della Federazione Russa Sergei Shoigu, durante una teleconferenza presso il Centro di controllo della difesa nazionale, ha dichiarato l'avvio di esercitazioni su larga scala, su tutto il territorio della Federazione Russa; lo scopo dell’esercitazione è quello di simulare
Sul continente europeo è in corso una guerra da sette anni; iniziata esattamente il 6 aprile 2014, ad oggi non si intravede nessuna possibilità di una lunga e stabile soluzione al conflitto che ad oggi ha causato più di 15.000 morti. Con
Secondo il Ministero della Difesa russo gli Stati Uniti stanno conducendo un nuovo tipo di guerra contro Mosca, la quale potrebbe avere conseguenze nefaste per la prossima generazione. Ma perché da Washington giungono sempre voci e notizie circa una possibile guerra con
Il 26 Febbraio 2021 il Presidente USA Joe Biden rilascia una dichiarazione circa il nefasto anniversario che ricorreva in tale data, ovvero l’annessione della Crimea da parte della Russia avvenuta nel 2014. Le parole del presidente USA non lasciano spazio ad interpretazioni
L’attivismo in politica estera da parte di Mosca sul continente africano sembra principalmente essersi definito sul piano della vendita degli armamenti. Questa scelta non sta pagando solamente da un punto di vista economico nel breve periodo, ma potrebbe risultare di importanza determinante
Una delle poche certezze della presidenza Trump è stata il totale disinteresse per quanto concerne la complicata situazione che coinvolge il Donbass da ormai 7 anni. La nuova amministrazione Biden, sembra non avere perso tempo nel riaprire una ferita che, se è
Gli Stati Uniti potrebbero imporre sanzioni a un piccolo numero di organizzazioni appartenenti all’orbita russa nel tentativo di fermare la costruzione del Nord Stream 2.
Secondo il professore John Mearsheimer accademico di fama mondiale, nonché teorico del realismo strutturale, durante il corso di una sua intervista - rilasciata al giornalista pakistano Ejaz Haider - ha spiegato perché nel caso in cui vi fosse una nuova guerra fredda
Un vecchio proverbio dice “Anno nuovo, vita vecchia”; niente di più vero se applichiamo questo detto alle relazioni che intercorrono tra Mosca e i suoi corrispettivi "partners" occidentali.