Nelle Filippine la campagna politica ‘’war on drugs,’’ ovvero la guerra alle droghe, è al centro di molte polemiche nazionali e internazionali. Presunti crimini internazionali si celerebbero dietro a questa campagna nazionale ingannevole. La Corte Penale Internazionale apre le investigazioni
Ogni anno l’Istituto Europeo sulla Parità di Genere, The European Institute for Gender Equality, EIGE, rilascia un importate indicatore sulla complessiva situazione relativa alla parità di genere in Europa e, nello specifico, nei vari Stati Membri
Guantánamo Bay è la baia di Guantanámo, a Cuba, ormai conosciuta per antonomasia come il centro di detenzione per terroristi, aperto da Bush a seguito degli attacchi dell’11 Settembre del 2001. Nonostante siano passati quasi 19 anni, il centro detentivo è ancora
A seguito del terremoto che si è verificato ad Haiti lo scorso 20 agosto, migliaia di haitiani hanno abbandonato le loro case per cercare altrove condizioni di vita migliori. Nell’ultima settimana, tuttavia, si è assistito ad un incremento delle tensioni al confine
Lo scorso 8 Settembre si è celebrato l’International Literacy Day, ovvero la Giornata Internazionale sull’Alfabetizzazione, una ricorrenza internazionale istituita dall’UNESCO nel 1965. Tuttavia, la parità di genere nei livelli di alfabetizzazione e istruzione è un risultato ancora da raggiungere
La mancanza di un opportuno riconoscimento giuridico riguardante particolari tipologie di molestie sessuali, sempre più diffuse nella Corea del Sud, sta spingendo alcuni legislatori nazionali a predisporre un disegno di legge che renda possibile, previa discussione e approvazione, emendamenti al codice penale
Il Green Deal europeo è la risposta comunitaria alle sfide ambientali, climatiche e anche alimentari, che stiamo affrontando oggi. La strategia Farm to Fork è parte integrante di questo cambiamento ‘‘verde’’ e sostenibile
Il genocidio culturale è ancora una questione complessa e le recenti scoperte di tombe di bambini indigeni vicino ad una scuola in Canada, effettuate tramite un radar a penetrazione del suolo, hanno riportato in auge la questione
La sentenza della Corte Penale Internazionale sul caso dei crimini contro il patrimonio culturale, commessi in Mali, segna un importante traguardo contro la commissione di attacchi diretti contro monumenti e siti di rilevanza storico, culturale e religiosa. Considerando l’importanza e le implicazioni
La pratica illegale del traffico di essere umani rientra nella categoria di crimini trans-nazionali, in ragione del fatto che questa particolare attività presuppone l’estensione del crimine al di fuori dei circoscritti confini nazionali, coinvolgendo una o più nazioni