Il Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdogan ha lanciato uno sforzo diplomatico a favore della Palestina per contrastare gli attacchi israeliani contro i fedeli palestinesi, avvenuti nel mese sacro di Ramadan alla moschea di al-Aqsa. Il tentativo di Erdogan s’inserisce nella più ampia
Dopo gli Accordi di Abramo del 2020, Israele e gli Emirati Arabi Uniti hanno raggiunto il primo accordo bilaterale di libero scambio. A due anni dal trattato di pace, le relazioni tra i due Paesi sono più forti che mai grazie alle
In avanzato stadio di deterioramento e con un carico di 1.1 milioni barili di petrolio a bordo, la Fso Safer si trova al largo dello Yemen e, dal 2015, è una bomba ad orologeria. Le avarie strutturali dell’unità galleggiante e l’impossibilità di
L’offensiva russa in Ucraina rappresenta una svolta radicale e pericolosa, non solo nell’ambito del conflitto tra Mosca e Kiev, ma anche per l’ordine europeo e globale con importanti implicazioni nell’area del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Infatti, la crisi ucraina
Il principale consigliere per la sicurezza nazionale degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Tahnoon bin Zayed al-Nahyan, si è recato in visita a Teheran lo scorso 6 dicembre, la prima annunciata ufficialmente dalla rottura delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi avvenuta nel 2016