The word “Israel” has a complex history. If we go back in time, originally it was used to indicate one of the two kingdoms that came into existence after the fall of the Unite Monarchies of Saul, David and Salomon
Le relazioni tra Cina e Africa hanno una lunga storia e risalgono a tantissimi anni fa. Al contrario di ciò che si pensa, i rapporti tra questi due paesi, non sono sempre stati basati su interessi economici. All’inizio le relazioni si basavano
Attivista per i diritti della donne, ferma sostenitrice del nazionalismo egiziano e leader in prima linea per l’organizzazione di numerose manifestazioni di cui la più famosa nel 1919: la marcia delle donne velate. Huda ci ha mostrato il volto fiero e aperto
Migliaia di persone sono scese in strada a Kherrata, cittadina a 300 chilometri dalla capitale Algeri, per protestare contro il presidente Abdelmajid Tebboune e per commemorare l’inizio delle proteste due anni fa contro l’ex presidente Abdelaziz Bouteflika.
La Libia post-Gheddafi é caratterizzata principalmente da due fenomeni. Il primo, la deriva securitaria che ha messo in mano alle milizie il controllo dei pozzi di petrolio aprendo a spirali di violenze e conflitti. Il secondo, la guerra per procura, cioè quella
Il partito comunista tunisino, per anni rimasto nella clandestinità, ha fornito un contributo importante al processo di modernizzazione e democratizzazione della Tunisia. Ma a dieci anni dalla rivolta dei gelsomini, dove sono finiti i comunisti tunisini?
Per decenni il Libano ha subito l’esperimento neoliberista, figlio del cosiddetto “Washington consensus”. Oggi purtroppo nel paese sono visibili le conseguenze disastrose di queste politiche che, unite a una precedente crisi economica e ad una elevata instabilità politica, hanno portato il paese
La visita di Papa Francesco in Iraq nel Marzo 2021 è un passo fondamentale per le comunità cristiane irachene e un chiaro segnale di sostengo per i musulmani colpiti da Daesh. Due comunità, due confessioni, che costituiscono l’eredità religiosa irachena. Attraverso il
Per la prima volta dal 2012 l’UNRWA (United Nations Relief and Work Agency for Palestinian Refugees in the Near East) riceve il più basso livello di finanziamenti proprio nel momento in cui la pandemia aumenta drasticamente i bisogni di assistenza economica
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ _module_preset=”default” hover_enabled=”0″] Il ministro degli esteri palestinese Riyad al-Maliki ha deciso di abbandonare la chairmanship della Lega Araba. La decisione arriva dopo l’accordo siglato da alcuni