Storicamente la Macedonia Del Nord non ha avuto relazioni diplomatiche facili con i suoi vicini. Tra le dispute più note si ricordano quella con la Grecia in relazione al nome e con la Bulgaria con riferimento alla lingua.
Con l'avanzare del mercato europeo sudorientale di diversificazione dell’approvvigionamento del gas, il gigante russo Gazprom inizia a perdere il suo monopolio nella regione dei Balcani.
La dissoluzione violenta dell’ex-Jugoslavia ha colto impreparata l’Unione Europea. Il rischio che le guerre degli anni novanta si diffondessero oltre la regione dei Balcani era alto, sollevando serie preoccupazioni per la sicurezza europea. Da più di vent’anni l’UE e i Balcani occidentali
L’integrazione economica regionale dei Balcani occidentali ha fatto un ulteriore passo avanti durante il Summit di Sofia. Il nuovo Piano economico e di investimenti ha la capacità di trasformare la regione stimolando la ripresa economica e sostenendo la transizione digitale e verde.
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] Lo scorso 20 ottobre 2020, il Primo Ministro albanese Edi Rama e il Ministro degli Esteri greco Nikos Dendias hanno annunciato da Tirana la decisione
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”3.24.1″ custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_row _builder_version=”3.25″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” custom_margin=”0px||” custom_padding=”0px||”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”3.25″ custom_padding=”|||” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.5.4″ hover_enabled=”0″] I Balcani occidentali occupano una posizione centrale nella mappa dei corridoi energetici dell’Europa. Sebbene l’Unione Europea sia l’attore principale nella regione, la Russia e la