L’impatto delle nuove tecnologie nel settore della Difesa

La tecnologia sta cambiando l’approccio verso la gestione e la prevenzione delle minacce, in un contesto divenuto sempre più ibrido e asimmetrico. Essa è uno dei principali fattori del nuovo modo di concepire il confronto bellico, fino a qualche decennio fa limitato

Israele e Gaza: questione regionale o internazionale?

Nell’ultimo anno continuano a ripetersi episodi di violenza, operazioni militari e tensioni nei territori israeliani e palestinesi, mostrando una situazione che sembra non riuscire a trovare una soluzione condivisa e duratura. Un coinvolgimento della comunità internazionale che sappia cambiare rotta può essere

COS’È E QUALI OBIETTIVI UNISCE IL NEONATO GRUPPO I2-U2 

Lo scorso 14 luglio si è tenuto il primo summit del neonato gruppo I2-U2, composto da Israele, India, Usa ed Emirati Arabi Uniti (UAE). L’obiettivo è quello di instaurare un multilateralismo cooperativo nelle materie di energia, sicurezza idrica e alimentare, spazio e

NUOVA TASK FORCE NAVALE NEL MAR ROSSO PER LA SICUREZZA DELL’AREA

Gli interessi strategici nel Mar Rosso impongono agli Stati Uniti la propria permanenza nell’area, seppur siano sostenitori di un sistema di sicurezza in Medio Oriente più integrato e coordinato, in cui la tutela di questioni fondamentali venga gestita anche dai propri partners

  LA STRATEGIA DELLA MARINA MILITARE IRANIANA

Determinare le capacità della flotta iraniana è funzionale a quantificare il peso regionale di questo Paese. In questa analisi l’obiettivo è quello di descrivere la strategia marittima perseguita da Teheran, al fine di comprendere anche i rapporti politico-militari nell’area