L’incontro di Napoli è stato un passo decisivo sulla strada della COP26 di Glasgow, rappresentando un "banco di prova"
La concorrenza economica tra le due maggiori economie arabe interrompe le trattative e pone seri problemi per raggiungere in breve tempo un accordo sul greggio
Rinviato a causa dell’epidemia da coronavirus, l’evento mondiale sul clima mira a rafforzare gli sforzi collettivi, in particolare delle grandi potenze, verso azioni più concrete ed efficaci in soccorso del pianeta
Il più grande giacimento petrolifero del mondo rischia di compromettere in modo irreparabile la fauna selvatica del delta dell’Okavango. A rischio la più grande mandria di elefanti africani di una delle ultime aree selvagge del continente
Il padiglione mira ad esplorare nuove possibilità architettoniche che possano condurre verso una vita più sostenibile. La sua costruzione si ispira al processo naturale della fotosintesi, catturando l’energia solare attraverso appositi pannelli e assorbendo l’acqua dall’umidità
Come Dubai sviluppa tecniche e pratiche sofisticate per il miglioramento dell’efficienza energetica mediante soluzioni alternative all’energia convenzionale
Il Vecchio Continente rinnova un’antica forma di trasporto, quasi dimenticata, in chiave ecologica
Due milioni di barili di diesel e benzina al giorno in meno e oltre 145 milioni di veicoli elettrici in più sulle strade nel pieno rispetto delle politiche a favore del clima
Biden esorta i potenti del mondo a fare di più e meglio per l’ambiente in questo decennio decisivo
L’incontro tra John Kerry e Xie Zhenhua in Cina per una cooperazione più intensa e per concordare impegni più forti e necessari a combattere il cambiamento climatico