L’Egitto lancia un nuovo satellite per migliorare le comunicazioni tra i popoli del continente africano, una scelta in linea con gli sforzi della leadership per più proficue relazioni egizio-africane ma anche in linea di continuità con la storia del Paese
Il Presidente egiziano Abdel Fattah Al-Sisi lancia un appello al dialogo per rinsaldare il “patto sociale”, iniziativa per ora accolta con favore dalle varie forze politiche ma che solleva un importante interrogativo sul futuro dei Fratelli Musulmani
Il “Partito di Dio” e suoi alleati sciiti e cristiani perdono consenso e non raggiungono la maggioranza in Parlamento. Il risultato elettorale disegna un Parlamento frammentato in cui si fanno strada gli indipendenti
Sempre più insistenti le voci interne che chiedono al Governo di spalancare le porte agli investitori russi per far fronte alle difficoltà economiche del Paese, costretto a svalutare la propria moneta
Il Ministro degli Esteri egiziano Sameh Hassan Shoukry e il Re di Spagna Felipe VI.
Fonte Immagine: elperiodico.com
Per mitigare le conseguenze della guerra in Ucraina, Emirati Arabi Uniti, Qatar e Arabia Saudita dispongono per l’Egitto un finanziamento di 22 miliardi di dollari. Trattative in corso anche con il Fondo Monetario Internazionale
La guerra in Ucraina minaccia la sicurezza alimentare egiziana e spinge il Governo del Cairo ad aumentare la produzione locale di grano. L’ambizioso obiettivo è l’autosufficienza
Il Presidente dell’Autorità del Canale di Suez al momento rassicura sull’impatto della guerra in quello che è notoriamente uno dei più importanti anelli di congiunzione tra Oriente e Occidente. Più prudente per gli scenari di breve e medio termine
L’appello al dialogo e alla diplomazia da parte dell’Imām Al-Tayyeb solleva un coro di critiche da parte di alcune voci sparse di musulmani nel mondo. Due pesi due misure?
I leader dei due paesi si sono incontrati a Kuwait City: cooperazione bilaterale, investimenti, lotta al terrorismo e alle ideologie estremiste e promozione di una cultura di tolleranza e moderazione sono stati al centro del proficuo incontro che conferma i solidi rapporti