I progressi realizzati nel campo dell’intelligenza artificiale dal governo cinese, sul piano estero, potrebbero essere funzionali a vincere la competizione internazionale con gli Stati Uniti e, sul piano interno, a porre un freno al calo demografico che si è registrato negli ultimi
I processi di digitalizzazione hanno vissuto una forte accelerazione nell’ultimo triennio, resa necessaria dalle conseguenze che la pandemia da Covid-19 ha portato con sé. La tecnologia ha irrotto in nuovi ambiti coadiuvando e, talvolta sostituendo, l’uomo stesso. In Cina, quest’accelerazione ha investito
Mentre il governo cinese lancia un appello ai giovani affinché agiscano per costruire il futuro della nazione, questi ultimi protestano contro il clima illiberale che regna nella Repubblica Popolare Cinese (RPC)
Il calo demografico nella Repubblica Popolare Cinese mette a serio repentaglio le ambizioni di espansione e sviluppo e i cittadini si sentono sempre meno preparati e supportati a sposarsi e a fare figli
Mentre Pechino cerca di velocizzare il processo di assimilazione, a Hong Kong la voce di carismatici giovani, che lottano per conservare l’indipendenza e l’autonomia, si leva
Il governo cinese ha appena rilasciato un nuovo ambizioso Libro bianco dedicato al programma spaziale e volto a incrementare la cooperazione internazionale mentre aumenta, a livello nazionale, la propaganda politica per celebrare la conquista dello spazio