Why International Law cannot always repress international crimes and why the States represent the “Achille’s heel” of the law
Il rinnovo del Passaporto non è l’unico caso in cui ci si può rivolgere al Consolato: se si vive o si è in viaggio all’estero è fondamentale sapere i diritti di cui si gode, gli obblighi dei funzionari consolari e le violazioni
Secondo l’UNHCR nel mondo ci sono più di 80 milioni di rifugiati: come, perchè si ottiene questo status e quali diritti prevede
Le contraddizioni e i fallimenti delle missioni di pace: analisi giuridica o morale?
I motivi dell’attrazione e della fiducia nei confronti delle Corti americane e le modalità in cui la loro giurisprudenza è riuscita a imporre un dominio giuridico internazionale
Aborti forzati, torture, campi di detenzione: il genocidio degli Uyghur in Cina, quali responsabilità fa sorgere questo crimine e perché è difficile intervenire a favore della popolazione musulmana dello Xinjiang. I crimini commessi nei confronti degli Uyghur, etnia turcofona di religione musulmana, situata nella regione